Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 3 di 177

IMU 2025: oggi il termine per la prima rata, guida completaIMU 2025: oggi il termine per la prima rata, guida completa

IMU 2025: oggi il termine per la prima rata, guida completa

Scadenza IMU 2025: chi deve pagarla, su quali immobili, come calcolarla, come e dove versarla, cosa succede in caso di ritardo e novità su aliquote e piattaforme digitali.

Continua a leggere

Occupazione abusiva e rimozione forzata: quando il Comune non ha bisogno di chiedere permessoOccupazione abusiva e rimozione forzata: quando il Comune non ha bisogno di chiedere permesso

Occupazione abusiva e rimozione forzata: quando il Comune non ha bisogno di chiedere permesso

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della demolizione d’ufficio di opere abusive, anche senza autorizzazione, respingendo l’uso strumentale della SCIA da parte di un ex concessionario.

Continua a leggere

Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?

Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?

La sentenza del TAR Lazio chiarisce che verande, pergotende e pensiline possono comportare demolizioni se realizzate senza permesso, ribadendo l’importanza del rispetto delle normative edilizie e urbanistiche.

Continua a leggere

Demolire e ricostruire un rudere: attenzione al parere del ComuneDemolire e ricostruire un rudere: attenzione al parere del Comune

Demolire e ricostruire un rudere: attenzione al parere del Comune

Un parere negativo informale del Comune su un intervento edilizio non è impugnabile. Solo un atto formale può essere contestato. Serve avviare l’iter corretto con documentazione completa.

Continua a leggere

Acquisto prima casa senza mutuo: si possono detrarre le spese notarili?Acquisto prima casa senza mutuo: si possono detrarre le spese notarili?

Acquisto prima casa senza mutuo: si possono detrarre le spese notarili?

Le spese notarili sono detraibili solo se connesse a un mutuo per l'acquisto dell’abitazione principale. Senza mutuo, nessuna detrazione IRPEF anche con agevolazione prima casa.

Continua a leggere

Demolizione di opere abusive in condominio: quando la CILA non basta a salvarleDemolizione di opere abusive in condominio: quando la CILA non basta a salvarle

Demolizione di opere abusive in condominio: quando la CILA non basta a salvarle

Il TAR Campania ha confermato la legittimità di un’ordinanza di demolizione per abusi edilizi, chiarendo i limiti della CILA, dei vincoli paesaggistici e delle responsabilità condominiali.

Continua a leggere

Frazionamenti catastali: dal 1° luglio 2025 cambia tuttoFrazionamenti catastali: dal 1° luglio 2025 cambia tutto

Frazionamenti catastali: dal 1° luglio 2025 cambia tutto

Dal 1° luglio 2025 il deposito dei frazionamenti catastali avverrà in via telematica tramite l’Agenzia delle Entrate, semplificando le procedure per i tecnici e digitalizzando i rapporti con i Comuni.

Continua a leggere

Il TAR blocca i lavori: niente bonus su terreno incendiatoIl TAR blocca i lavori: niente bonus su terreno incendiato

Il TAR blocca i lavori: niente bonus su terreno incendiato

Un progetto edilizio su terreno incendiato viene bloccato dal Comune per vincolo ambientale. Il TAR conferma il divieto, compromettendo l’accesso ai bonus fiscali nonostante la documentazione.

Continua a leggere

Maxi sanzione per abuso edilizio: il TAR dice no alla “buona fede”Maxi sanzione per abuso edilizio: il TAR dice no alla “buona fede”

Maxi sanzione per abuso edilizio: il TAR dice no alla “buona fede”

Una ristrutturazione edilizia si è trasformata in abuso originario. Il TAR ha legittimato sanzioni elevate, ribadendo che la buona fede non tutela contro gravi irregolarità urbanistiche.

Continua a leggere

BCE taglia di nuovo i tassi: cosa cambia per il tuo mutuoBCE taglia di nuovo i tassi: cosa cambia per il tuo mutuo

BCE taglia di nuovo i tassi: cosa cambia per il tuo mutuo

Il taglio dei tassi della BCE porta benefici ai mutui variabili, nuove opportunità di surroga per i fissi e apre scenari favorevoli per chi intende accendere un nuovo finanziamento.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!