
La leadership sindacale di CGIL, CISL, UIL e UGL è stata convocata per un incontro strategico al Palazzo Chigi.

In un condominio, una delle questioni più delicate è certamente la gestione delle spese. Tra queste, una che suscita spesso dubbi e discussioni è relativa alla manutenzione del citofono.

Uno dei dubbi più frequenti che i proprietari di immobili commerciali si trovano ad affrontare è: "Posso trasformare legalmente il mio negozio in un'abitazione?"

Viviamo in un'epoca in cui l'accuratezza burocratica gioca un ruolo di primaria importanza. Uno dei punti focali in questo contesto è sicuramente la gestione dei contratti di locazione.

I fabbricati rurali e gli ex rurali costituiscono spesso il fulcro di varie operazioni immobiliari, con l'obiettivo primario di convertire queste strutture originariamente adibite ad attività agricole in abitazioni confortevoli e moderne.

La gestione delle partite IVA ha ricevuto nuove linee guida con il provvedimento del 16 maggio 2023.

Nell'ambito del fai-da-te e della falegnameria, una levigatrice a batteria è uno strumento fondamentale per ottenere finiture perfette.

La trasformazione di una finestra in una porta-finestra può apportare numerosi benefici a un immobile, quali un maggiore afflusso di luce naturale e un panorama ampliato.

Il sindaco di Roma Gualtieri, l'assessore al patrimonio Tobia Zevi e il presidente della commissione consiliare che si occupa di politiche abitative, hanno presentato un piano strategico di tre anni che mira a risolvere i problemi legati al diritto all'abitare a Roma.

Il pignoramento immobiliare è un procedimento legale che consente ai creditori di espropriare e vendere un immobile di proprietà del debitore per soddisfare un debito insoluto.