Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » urbanistica

Archivio tag Urbanistica

Opere edilizie incomplete: demolizione o sanatoria? la decisione del Consiglio di StatoOpere edilizie incomplete: demolizione o sanatoria? la decisione del Consiglio di Stato

Opere edilizie incomplete: demolizione o sanatoria? la decisione del Consiglio di Stato

La sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che le opere edilizie incomplete senza autonomia funzionale devono essere demolite, mentre i Comuni possono acquisire aree solo se giustificato da motivazioni proporzionate.

Continua a leggere

Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”

Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”

Una recente sentenza il TAR ha annullato il diniego di una sanatoria edilizia, stabilendo che il Comune doveva applicare il Decreto “Salva Casa”. Il provvedimento ribadisce l’obbligo per le amministrazioni di considerare le norme sopravvenute più favorevoli nei procedimenti in corso.

Continua a leggere

Vetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizioneVetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizione

Vetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizione

Il TAR Emilia-Romagna ha stabilito che le vetrate panoramiche amovibili rientrano nell’edilizia libera, annullando un’ordinanza comunale di demolizione e confermando l’applicazione del D.P.R. 380/2001 sulle VEPA.

Continua a leggere

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoriaEdilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

La sentenza del Consiglio di Stato conferma che opere edilizie in aree vincolate richiedono SCIA e nulla-osta. La CILA è insufficiente per interventi strutturali, con rischio di sanzioni e demolizioni.

Continua a leggere

Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?

Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?

Il TAR Sardegna ha annullato un’ordinanza di demolizione, chiarendo che il permesso di costruire è valido sin dal rilascio, anche senza ritiro o pagamento degli oneri, se formalmente approvato.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa e opere abusive: quando la sanatoria non bastaDecreto Salva Casa e opere abusive: quando la sanatoria non basta

Decreto Salva Casa e opere abusive: quando la sanatoria non basta

Il TAR Campania obbliga il Comune di Gragnano a intervenire contro opere abusive, nonostante le istanze di sanatoria basate sul Decreto Salva Casa, nominando un commissario per garantire l’esecuzione.

Continua a leggere

Salva Casa: una legge auto-applicativa che non richiede decreti attuativiSalva Casa: una legge auto-applicativa che non richiede decreti attuativi

Salva Casa: una legge auto-applicativa che non richiede decreti attuativi

Il Decreto Salva Casa è auto-applicativo e richiede l’attivazione delle amministrazioni locali per le istanze di sanatoria semplificata. Il Ministero fornirà supporto con una circolare esplicativa imminente.

Continua a leggere

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Il mini condono edilizio propone la regolarizzazione di irregolarità minori nelle abitazioni, con il potenziale di semplificare la burocrazia edilizia, ma presenta sfide significative relative alla non conformità futura, finanze comunali e giustizia sociale.

Continua a leggere

Conformità immobile: differenze tra catastale e urbanisticaConformità immobile: differenze tra catastale e urbanistica

Conformità immobile: differenze tra catastale e urbanistica

Il visto di conformità di un immobile è il documento che constata che la realizzazione rispetti tutti i criteri stabiliti dal progetto iniziale. Vediamo quali sono le differenze tra catastale e urbanistica in merito alla conformità di un immobile.

Continua a leggere

Volumetria immobile: si segue il RET o le regole comunali?Volumetria immobile: si segue il RET o le regole comunali?

Volumetria immobile: si segue il RET o le regole comunali?

Per calcolare la volumetria di un immobile, è necessario seguire le regole urbanistiche disposte dal RET oppure il regolamento comunale?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!