Edilizia.com
Edilizia.com

Salva Casa: una legge auto-applicativa che non richiede decreti attuativi

Il Decreto Salva Casa è auto-applicativo e richiede l’attivazione delle amministrazioni locali per le istanze di sanatoria semplificata. Il Ministero fornirà supporto con una circolare esplicativa imminente.

Salva Casa: una legge auto-applicativa che non richiede decreti attuativi Salva Casa: una legge auto-applicativa che non richiede decreti attuativi
Ultimo Aggiornamento:

Il Decreto Salva Casa, introdotto con il DL 69/2024 e convertito nella Legge 105/2024, è una normativa di grande impatto per il settore edilizio italiano.

La recente nota del Ministero delle Infrastrutture del 6 dicembre 2024 chiarisce un punto fondamentale: la legge è pienamente operativa e non necessita di decreti attuativi per essere applicata. Questo pone Regioni e Comuni al centro delle responsabilità operative.

Approfondiamo cosa significa e come incide sulle amministrazioni locali e sui cittadini.

Advertisement - Pubblicità

Una legge auto-applicativa: cosa comporta

La nota del Ministero ribadisce che il Decreto Salva Casa è una legge auto-applicativa, ovvero pienamente operativa senza bisogno di ulteriori interventi normativi da parte del Governo. Questo implica che le amministrazioni territoriali, come Regioni e Comuni, devono attivarsi autonomamente per gestire le istanze dei cittadini relative alla sanatoria semplificata prevista dalla legge.

“Il decreto-legge Salva-Casa è una legge dello Stato che deve essere attuata da tutte le Amministrazioni territoriali competenti. Si tratta di una legge auto-applicativa, che non richiede l’adozione di atti attuativi da parte del Governo.”

Leggi anche: Salva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanare

Advertisement - Pubblicità

Il ruolo di Regioni e Comuni nell’attuazione

Alcune amministrazioni locali si sono già mobilitate per dare seguito alle disposizioni del decreto, dimostrando un approccio proattivo. Tuttavia, in altre aree, si registrano ritardi e difficoltà, portando a uno stallo nell’applicazione. In questi casi, la nota del Ministero sottolinea che non è possibile attribuire al Governo la responsabilità di tali inadempienze.

“In nessun caso si può attribuire al Governo la responsabilità dell’inattuazione di queste misure.”

Leggi anche: Salva Casa: arrivata la circolare per l’attuazione delle norme in Sicilia

Nonostante l’auto-applicabilità della norma, il Ministero delle Infrastrutture sta preparando una circolare esplicativa per agevolare le amministrazioni territoriali nella comprensione e applicazione delle nuove norme. Questo documento, in fase di finalizzazione, sarà uno strumento utile per superare eventuali dubbi interpretativi e operativi.

“Proprio al fine di evitare la situazione di stallo registrata in alcune realtà territoriali, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta esaminando con le competenti amministrazioni una circolare attuativa, di prossima adozione, per fornire strumenti di lettura delle nuove norme.”

Leggi anche: Decreto Salva Casa: ritardi e problemi operativi, cosa c’è da sapere

Advertisement - Pubblicità

Conclusione

Il Decreto Salva Casa rappresenta un esempio di semplificazione normativa, essendo auto-applicativo e operativo senza la necessità di decreti attuativi. Tuttavia, il successo dipenderà dall’efficienza delle amministrazioni locali nel recepire e gestire le istanze dei cittadini. La circolare esplicativa in arrivo potrebbe fornire un importante strumento di supporto per superare eventuali incertezze operative.



Richiedi informazioni per Notizie, Salva Casa

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematicoIl Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

04/06/2025 15:27 - Il Consiglio di Stato conferma la demolizione di un abuso edilizio non sanabile, escludendo l'applicazione del Decreto Salva Casa e ribadendo il valore del giudicato e delle norme urbanistiche.
TAGS: auto-applicativa, circolare esplicativa, decreto salva-casa, dl 69/2024, edilizia semplificata, Legge 105/2024, Ministero delle Infrastrutture, Regioni e Comuni, sanatoria edilizia, urbanistica

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!