Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Superbonus

Archivio tag Superbonus

Superbonus e mancato aggiornamento catastale: multe e sanzioni in arrivoSuperbonus e mancato aggiornamento catastale: multe e sanzioni in arrivo

Superbonus e mancato aggiornamento catastale: multe e sanzioni in arrivo

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate impone nuovi obblighi catastali per immobili con Superbonus, offrendo possibilità di regolarizzazione e sconti sulle sanzioni in caso di omissioni.

Continua a leggere

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenzaPrima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

Il termine per trasferire la residenza nella “prima casa” oggetto di Superbonus è di 30 mesi, ma decorre dal 31 ottobre 2023 grazie alla sospensione dei termini causata dal Covid.

Continua a leggere

Tassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’AgenziaTassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’Agenzia

Tassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’Agenzia

L’Agenzia chiarisce che il differenziale positivo tra valore nominale e prezzo dei crediti edilizi acquistati dalle associazioni professionali concorre al reddito di lavoro autonomo, secondo il principio di onnicomprensività.

Continua a leggere

Superbonus e dichiarazione catastale: cosa fare per evitare sanzioniSuperbonus e dichiarazione catastale: cosa fare per evitare sanzioni

Superbonus e dichiarazione catastale: cosa fare per evitare sanzioni

L’Agenzia delle Entrate avvia controlli sui beneficiari del Superbonus per verificare la dichiarazione catastale. Possibile regolarizzarsi con sanzioni ridotte. Chi ignora la comunicazione rischia accertamenti e multe più alte.

Continua a leggere

Rendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlliRendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlli

Rendite catastali e Superbonus: l'Agenzia delle Entrate avvia controlli

L'Agenzia delle Entrate avvia una campagna di compliance per aggiornare le rendite catastali post-Superbonus, coinvolgendo circa 500mila immobili, con controlli sui dati catastali e possibili sanzioni.

Continua a leggere

Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%

Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%

Il Superbonus 2025 introduce una detrazione del 65%, riservata a specifici interventi e categorie di soggetti, con regole più restrittive su cessione del credito e sconto in fattura.

Continua a leggere

Manovra 2025: il governo incassa il sì, cosa cambia per i bonus edilizi?Manovra 2025: il governo incassa il sì, cosa cambia per i bonus edilizi?

Manovra 2025: il governo incassa il sì, cosa cambia per i bonus edilizi?

La Manovra 2025 riformula i bonus edilizi, prorogandoli e modificandoli per favorire la sostenibilità, limitando alcuni incentivi e introducendo novità come il bonus elettrodomestici.

Continua a leggere

Cessione del credito e Superbonus: come gestire le detrazioni non cedute, chiarimenti dell'AgenziaCessione del credito e Superbonus: come gestire le detrazioni non cedute, chiarimenti dell'Agenzia

Cessione del credito e Superbonus: come gestire le detrazioni non cedute, chiarimenti dell'Agenzia

La gestione delle detrazioni fiscali del Superbonus richiede attenzione. L'Agenzia delle Entrate chiarisce i limiti della ripartizione decennale e propone soluzioni per le rate non cedute né utilizzate.

Continua a leggere

Detrazione Superbonus: dieci quote anche per spese parzialiDetrazione Superbonus: dieci quote anche per spese parziali

Detrazione Superbonus: dieci quote anche per spese parziali

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la detrazione Superbonus 2022 può essere ripartita in dieci quote annuali solo per alcune spese, offrendo flessibilità nella gestione fiscale dei benefici.

Continua a leggere

Superbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novitàSuperbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novità

Superbonus 2024: contributo al 100%, tutte le novità

L’Agenzia delle Entrate ha confermato il contributo a fondo perduto al 100% per le spese Superbonus 2024, dedicato a soggetti con reddito fino a 15.000 euro e requisiti specifici.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!