L’impianto elettrico è uno dei più importanti all’interno delle abitazioni non solo per quanto riguarda l’efficienza ma anche in termini di sicurezza.
L'acquisto di una porta blindata non è mai affar semplice, in quanto esso necessita di prendere in considerazione diversi fattori, tutti in grado di influenzare la scelta in maniera decisiva.
Tra i tanti decreti emanati prima dal Governo Conte II e dopo dal Governo Draghi, rientra il Bonus Sicurezza 2021, un occasione più che vantaggiosa per moltissimi italiani.
Il 24 aprile 2020, vista l'imminente riapertura di numerose attività produttive e dei cantieri, Parti sociali e Governo hanno deciso di approvare il nuovo protocollo anti contagio Covid-19, per contrastare e contenere la diffusione del virus negli ambienti di lavoro.
L'ispettorato del lavoro ha annunciato l'inizio di una serie di controlli straordinari in edilizia, finalizzati a verificare le attività svolte dalle imprese di questo settore, la sicurezza dei lavoratori e il rispetto delle normative.
In questo articolo faremo un focus sulle scale antincendio, valutando le diverse tipologie e le caratteristiche che questi sistemi d’esodo devono obbligatoriamente avere secondo la legge vigente.
In questo periodo si discute parecchio delle possibili sanzioni in caso di dichiarazioni e documenti falsi legate all’accesso all’Ecobonus 110%. Approfondiamo di seguito.
La Notifica Preliminare nei Cantieri è un documento obbligatorio solo in certi casi. Per esempio viene richiesta la sua stesura quando si effettuano lavori edili con l’intenzione di detrarre le spese.
Vediamo come si compila correttamente il Cartello di Cantiere, quali sono gli obblighi imposti dalla legge in merito e le possibili sanzioni.
Sembra impossibile, ma l’ultimo Testo Unico sulla Sicurezza nel Lavoro è stato redatto dal nostro Governo nel 2008, ed è qui che troviamo anche le ultime normative antincendio relative al cantiere edilizio.