Lo scorso 21 luglio Mario Draghi ha incontrato al Colle il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per comunicargli le sue dimissioni. In questa guida approfondiremo quali riforme hanno elevate probabilità di restare bloccate a causa della caduta del governo Draghi.
Introdotto con la Legge di Bilancio 2017 l'Ape Sociale è un anticipo pensionistico riconosciuto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale sulla base dei versamenti contributivi effettuati dai lavoratori.
Nello scorso aggiornamento sull’iter di conversione per il DDL della Legge di Bilancio 2022, vi avevamo informati che i partiti avrebbero avuto tempo fino al 29 novembre 2021 per presentare gli emendamenti di modifica del testo. Vediamo quali sono le novità degli ultimi giorni.
Il Governo Draghi ha deciso di ritardare la valutazione delle camere e modificare nuovamente la bozza del DDL, con delle sostanziali modifiche che nessuno a questo punto si aspettava.
Come previsto, con il 2020 inizia un nuovo capitolo per il Reddito di Cittadinanza, e ovviamente, per chi ne beneficia. L’argomento più controverso è dibattuto del 2019 prende una svolta differente.
A partire dal 15 novembre 2019, le imprese possono richiedere incentivi per l’assunzione dei cittadini beneficiari del Reddito di Cittadinanza.
Intorno ai contenuti della Legge di Bilancio 2019 la curiosità è grande perché sono numerose le novità previste e molte le categorie interessate.
Il DEF 2019 ha visto la luce dopo settimane di discussioni all'interno della maggioranza che sostiene il Governo. Vediamo nel dettaglio cosa contiene.