Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Archivio tag Permesso Di Costruire - Pagina 7 di 7

Testo Unico Edilizia: La guida completaTesto Unico Edilizia: La guida completa

Testo Unico Edilizia: La guida completa

Il nuovo Testo Unico dell'Edilizia, la cui bozza completa è prevista entro la metà di luglio, nasce con l'obiettivo di riorganizzare in maniera efficace il corpus normativo fino ad ora presente nel settore delle costruzioni.

Continua a leggere

Muro di contenimento: è necessario il Permesso di Costruire?Muro di contenimento: è necessario il Permesso di Costruire?

Muro di contenimento: è necessario il Permesso di Costruire?

Un recente caso posto al giudizio del TAR Valle d’Aosta in merito alla natura del muro di contenimento, ha portato il giudice a ricordare che tale elemento costruttivo non può che essere considerato, in ogni casistica, una nuova costruzione.

Continua a leggere

Concessione edilizia: Cos'è, come si ottiene e tutte le informazioni utiliConcessione edilizia: Cos'è, come si ottiene e tutte le informazioni utili

Concessione edilizia: Cos'è, come si ottiene e tutte le informazioni utili

La concessione edilizia, introdotta nel nostro ordinamento dalla legge n.10 del 1977, andava a sostituire l’istituto della licenza edilizia ad essa precedente. La concessione edilizia era una autorizzazione amministrativa che incideva su tutte le attività comportanti le trasformazioni urbanistica ed edilizia di un determinato territorio comunale.

Continua a leggere

Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19

Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19

Come ormai sappiamo, tutte le scadenze dei titoli edilizi le cui date ricadevano in questo periodo di emergenza Covid-19, sono state prorogate. Per quanto riguarda il Permesso di Costruire però, si dà il caso che questa clausola sia da sempre presente tra le regole inerenti al titolo edilizio.

Continua a leggere

Edilizia libera: recinzioni non ingenti non richiedono permessiEdilizia libera: recinzioni non ingenti non richiedono permessi

Edilizia libera: recinzioni non ingenti non richiedono permessi

Questa volta parliamo delle recinzioni nelle proprietà. Queste possono essere realizzate in regime di edilizia libera, oppure è necessario chiedere i permessi al Comune? E a tal proposito, i materiali utilizzati hanno importanza?

Continua a leggere

Gazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abusoGazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abuso

Gazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abuso

Il gazebo è una di quelle opere che può far nascere dubbi. Perché, è vero che da una parte la sua struttura non può essere considerata una vera e propria costruzione. Ma è anche vero che, a seconda delle caratteristiche del caso, il gazebo può richiedere il Permesso di Costruire.

Continua a leggere

Permesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistichePermesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistiche

Permesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistiche

Il permesso di costruire è un’autorizzazione amministrativa necessaria per effettuare qualsiasi intervento edilizio che comporti modifiche strutturali all'edificio. Il PDC è entrato in funzione sostituendo la precedente “concessione edilizia”.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!