Edilizia.com
Edilizia.com
Home » condono edilizio » Pagina 4

Archivio tag Condono Edilizio - Pagina 4 di 5

Piano Casa 2025: la proposta di condono edilizio di SalviniPiano Casa 2025: la proposta di condono edilizio di Salvini

Piano Casa 2025: la proposta di condono edilizio di Salvini

In risposta alla contrazione del mercato immobiliare, Matteo Salvini propone un condono edilizio nel Piano Casa 2025, mirato a sanare piccole irregolarità per stimolare l'offerta e ridurre i prezzi delle case, nonostante le critiche sul rispetto delle normative.

Continua a leggere

Condono edilizio: la decisione del TAR sulla restituzione degli oneriCondono edilizio: la decisione del TAR sulla restituzione degli oneri

Condono edilizio: la decisione del TAR sulla restituzione degli oneri

In una recente sentenza il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha fornito importanti chiarimenti sulla restituzione degli oneri concessori in caso di rinuncia al condono edilizio.

Continua a leggere

Terzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetriciTerzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetrici

Terzo condono edilizio: la Cassazione sui due limiti volumetrici

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la nuova sentenza della Corte di Cassazione riguardante il terzo condono edilizio e i due limiti volumetrici.

Continua a leggere

Terzo condono edilizio: l'ultima occasione per regolarizzare?Terzo condono edilizio: l'ultima occasione per regolarizzare?

Terzo condono edilizio: l'ultima occasione per regolarizzare?

Il Terzo condono edilizio fa parte di un gruppo composto da tre provvedimenti inseriti nel nostro ordinamento, di cui quello in questione è l'ultimo. I primi due sono del 1985 e del 1994 e il terzo è del 2003.

Continua a leggere

Salvini e la proposta di mini-condoni ediliziSalvini e la proposta di mini-condoni edilizi

Salvini e la proposta di mini-condoni edilizi

Matteo Salvini, vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, ha proposto una soluzione audace e controversa a un problema annoso in Italia: le migliaia di piccoli abusi edilizi e urbanistici.

Continua a leggere

Condono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e normeCondono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e norme

Condono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e norme

Molto spesso non pensiamo nemmeno di averlo commesso, altre volte lo ereditiamo o non gli diamo il giusto peso. Stiamo parlando del cosiddetto abuso edilizio.

Continua a leggere

Condono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commercialiCondono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commerciali

Condono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commerciali

In una recente sentenza del Consiglio di Stato, si torna a parlare del cosiddetto terzo condono edilizio, ovvero del decreto-legge n. 269/2003 convertito dalla legge n. 326/2003.

Continua a leggere

Acquisizione abuso edilizio: Comune non è tenuto a motivarne le ragioniAcquisizione abuso edilizio: Comune non è tenuto a motivarne le ragioni

Acquisizione abuso edilizio: Comune non è tenuto a motivarne le ragioni

In una recente sentenza di ricorso affrontata dal Consiglio di Stato, si stabilisce come sia l’ordine di demolizione che quello di acquisizione di un abuso edilizio da parte del Comune siano ordinanze che non debbano essere spiegate.

Continua a leggere

Condono edilizio: non basta il rilascio perché sia validoCondono edilizio: non basta il rilascio perché sia valido

Condono edilizio: non basta il rilascio perché sia valido

Il condono edilizio non dev’essere approvato unicamente in sede preliminare, ma anche esecutiva. C’è la possibilità infatti che una richiesta di sanatoria possa essere giudicata positivamente, senza la sussistenza dei requisiti validi.

Continua a leggere

Condono edilizio: se richiesto prima di norma contraria rimane validoCondono edilizio: se richiesto prima di norma contraria rimane valido

Condono edilizio: se richiesto prima di norma contraria rimane valido

Il condono edilizio può essere reso invalido se successivamente viene promulgata una norma che ne nega l’approvazione? Secondo il TAR Sardegna la risposta è no.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!