Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » bonus barriere architettoniche

Archivio tag Bonus Barriere Architettoniche

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile applicare lo sconto in fattura anche per bonus minori, se almeno un intervento incluso nel progetto ha generato spese documentate entro il 30 marzo 2024.

Continua a leggere

Bonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomiBonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomi

Bonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomi

Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul calcolo del limite di spesa per la detrazione 75% in un complesso con due edifici distinti e accessi comuni. Spettano 50.000 € per edificio.

Continua a leggere

Ascensori e montascale: bonus barriere architettoniche al 75% per chi paga l’installazioneAscensori e montascale: bonus barriere architettoniche al 75% per chi paga l’installazione

Ascensori e montascale: bonus barriere architettoniche al 75% per chi paga l’installazione

I condomini che finanziano una piattaforma elevatrice per l’accessibilità possono detrarre il 75% dell’intera spesa. L’agevolazione è valida fino al 2025 ed esclude il calcolo millesimale della proprietà.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti ediliziSuperbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti edilizi

Superbonus e Sismabonus: nuovi codici tributo per i crediti edilizi

I nuovi codici tributo “7774”, “7775” e “7776” regolano la gestione in compensazione dei crediti edilizi relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, tramite modello F24.

Continua a leggere

Frodi nei bonus edilizi: come i Comuni potranno fare la differenza?Frodi nei bonus edilizi: come i Comuni potranno fare la differenza?

Frodi nei bonus edilizi: come i Comuni potranno fare la differenza?

La proposta di intensificare i controlli sui bonus edilizi mira a contrastare le frodi, coinvolgendo i Comuni per una gestione più efficace e trasparente delle risorse pubbliche.

Continua a leggere

Cessione Credito e sconti in fattura: chi è salvo dalla stretta sul Superbonus?Cessione Credito e sconti in fattura: chi è salvo dalla stretta sul Superbonus?

Cessione Credito e sconti in fattura: chi è salvo dalla stretta sul Superbonus?

Il recente decreto governativo impone limitazioni sulle cessioni di credito e sugli sconti in fattura per l'edilizia, salvaguardando però i contratti e titoli già presentati.

Continua a leggere

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del creditoSuperbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

La scadenza del 4 aprile per la cessione dei crediti fiscali rappresenta un bivio per molti beneficiari dei bonus edilizi.

Continua a leggere

Rifare il bagno eliminando le barriere: i criteri di progettazione richiestiRifare il bagno eliminando le barriere: i criteri di progettazione richiesti

Rifare il bagno eliminando le barriere: i criteri di progettazione richiesti

Il Bonus Barriere Architettoniche ammette, tra i lavori che possono beneficiare della detrazione al 75% delle spese sostenute, la possibilità di rifare il bagno nel rispetto dei criteri di progettazione imposti.

Continua a leggere

Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?

Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?

Il governo italiano, tra i vari incentivi per le ristrutturazioni degli ultimi anni, ha introdotto il bonus barriere architettoniche. Questo incentivo specifico permette ai proprietari di abitazioni che richiedono l'eliminazione di barriere architettoniche di detrarre il 75% dei costi sia dall’IRES che dall’IRPEF.

Continua a leggere

Bonus Barriere 75%: come funziona, detrazione aggiunta a Modelli REDDITIBonus Barriere 75%: come funziona, detrazione aggiunta a Modelli REDDITI

Bonus Barriere 75%: come funziona, detrazione aggiunta a Modelli REDDITI

Il Bonus Barriere Architettoniche al 75% è una detrazione concessa per le spese legate agli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!