Il sostituto di imposta è un soggetto che esegue il versamento dei contributi al fisco, per conto terzi. In questo articolo illustreremo il significato di tale designazione e quali sono gli oneri in capo al Condominio.
L'Assemblea Condominiale rappresenta senz'altro l'organo più importante del Condominio, tanto da essere spesso definito Supremo. Si tratta della principale sede in cui si forma la volontà degli inquilini
L'amministratore, come è noto a tutti, è la persona delegata a svolgere diverse funzioni come intermediario tra gli abitanti di un condominio. Una fra queste, forse la più onerosa e complessa di tutte, è proprio il rendiconto condominiale.
Le regole del codice civile parlano chiaro e in caso di morosità l'amministratore può procedere con i decreti ingiuntivi per recuperare le somme. Ma come funziona la procedura del decreto ingiuntivo e quando un condomino può essere considerato moroso?
Quali sono i nuovi requisiti richiesti per fare l'amministratore di condominio? Basta davvero avere voglia di lavorare o è importane possedere attestati, certificati e qualifiche professionali?
Punto di riferimento per condomini, creditori e terzi soggetti, l'amministratore di condominio è tutt'ora una figura controversa per quel che riguarda le mansioni attribuite dalla legge.
All'interno delle strutture condominiali, capita spesso che ci sia un vicino di casa (o più di uno) che si rifiuta di pagare la sua parte di tasse condominiali.