Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Notizie » Pagina 64

Notizie - Pagina 64 di 321

Bonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenzeBonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenze

Bonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenze

Grazie al Bonus Mobili è possibile portare in detrazione il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici nuovi.

Continua a leggere

Edifici non soggetti a obbligo di distanze o comunione forzosa: quali sonoEdifici non soggetti a obbligo di distanze o comunione forzosa: quali sono

Edifici non soggetti a obbligo di distanze o comunione forzosa: quali sono

La normativa italiana in relazione alle costruzioni prevede che si debba rispettare una distanza minima di 3 metri, o una distanza maggiore se previsto dai regolamenti locali.

Continua a leggere

Prezzi delle case in aumento, diminuiscono le compravenditePrezzi delle case in aumento, diminuiscono le compravendite

Prezzi delle case in aumento, diminuiscono le compravendite

Nel secondo trimestre del 2023, l'Indice dei Prezzi delle Abitazioni (Ipab) ha mostrato un aumento del 2,0% rispetto al trimestre precedente. Lo rivela l'Istat, basandosi su stime preliminari.

Continua a leggere

Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?

Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?

L'ultima decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di aumentare i tassi di interesse di altri 25 punti base ha acceso l'allarme nel settore immobiliare e creditizio.

Continua a leggere

Ecobonus: scheda descrittiva e spese a cavallo di 2 anni, come funzionaEcobonus: scheda descrittiva e spese a cavallo di 2 anni, come funziona

Ecobonus: scheda descrittiva e spese a cavallo di 2 anni, come funziona

La scheda descrittiva da trasmettere all’ENEA è tra i documenti obbligatori per accedere all’Ecobonus. Cosa accade però se i lavori o le spese sono stati conseguiti a cavallo di 2 anni diversi?

Continua a leggere

Distanze tra edifici non rispettate: possibile chiedere la comunione del muroDistanze tra edifici non rispettate: possibile chiedere la comunione del muro

Distanze tra edifici non rispettate: possibile chiedere la comunione del muro

La normativa legata alla distanza tra edifici prevede che, se questi sono confinanti (ma non uniti o aderenti), devono rispettare una distanza minima di 3 metri, oppure una distanza maggiore se così disposto dai regolamenti locali.

Continua a leggere

Proprietà beni abbandonati o perduti: i diritti di Occupazione e InvenzioneProprietà beni abbandonati o perduti: i diritti di Occupazione e Invenzione

Proprietà beni abbandonati o perduti: i diritti di Occupazione e Invenzione

La proprietà dei beni può essere acquisita da un soggetto in diversi modi, e si può costituire anche nel caso in cui egli dovesse trovare una cosa abbandonata.

Continua a leggere

Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?

Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha confermato la fine dell'agevolazione al 110% per il Superbonus, sia per le villette che per i condomini.

Continua a leggere

Scheda descrittiva Ecobonus: cosa c'è da sapereScheda descrittiva Ecobonus: cosa c'è da sapere

Scheda descrittiva Ecobonus: cosa c'è da sapere

La scheda descrittiva è uno dei documenti obbligatori richiesti per l’accesso all’Ecobonus. Vediamo cosa c’è da sapere sulla scheda descrittiva obbligatoria.

Continua a leggere

Enfiteusi: come funziona, durata, obblighi, vantaggiEnfiteusi: come funziona, durata, obblighi, vantaggi

Enfiteusi: come funziona, durata, obblighi, vantaggi

L’enfiteusi rientra tra i diritti reali di godimento, grazie ai quali un soggetto può diventare possessore o detentore di un bene di proprietà altrui.

Continua a leggere

Acquisizione proprietà tramite Unione e Commistione: cosa significaAcquisizione proprietà tramite Unione e Commistione: cosa significa

Acquisizione proprietà tramite Unione e Commistione: cosa significa

L’acquisizione della proprietà di un bene può avvenire in molti modi differenti. Tra questi, esiste la possibilità di diventare proprietari legittimi di una cosa soggetta a Unione e Commistione.

Continua a leggere

Forza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofittiForza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofitti

Forza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofitti

Vediamo le 11 proposte emendative presentate da Forza Italia, che vanno dall'esclusione delle banche di minori dimensioni fino alla proroga del Superbonus al 110%

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?

Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?

Il Bonus Ristrutturazione prevede che le spese debbano essere correttamente documentate. Ma una causale errata può comportare la decadenza dall’agevolazione?

Continua a leggere

BCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescitaBCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescita

BCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescita

La Banca centrale europea ha deciso di aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.

Continua a leggere

Bonus Riscaldamento Condominiale 2023: come richiederlo e a chi spettaBonus Riscaldamento Condominiale 2023: come richiederlo e a chi spetta

Bonus Riscaldamento Condominiale 2023: come richiederlo e a chi spetta

Il riscaldamento condominiale rappresenta una spesa significativa per famiglie e proprietari d'immobili. Il Bonus Riscaldamento Condominiale 2023, una misura pensata per alleviare il carico finanziario.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!