Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 111

Notizie - Pagina 111 di 329

Bonus Mobili: nuovi massimali per 2023, cosa cambiaBonus Mobili: nuovi massimali per 2023, cosa cambia

Bonus Mobili: nuovi massimali per 2023, cosa cambia

Il Bonus Mobili è quell’incentivo che consente di procedere con l’acquisto di elementi d’arredo ed elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con la possibilità di portare in detrazione il 50% delle spese conseguite.

Continua a leggere

Nuda proprietà: cos'è e come funziona?Nuda proprietà: cos'è e come funziona?

Nuda proprietà: cos'è e come funziona?

La nuda proprietà è un diritto reale di godimento di un bene immobile che consiste nella possibilità di disporre del bene senza avere il possesso materiale dello stesso.

Continua a leggere

Bonus edilizia: chi rimane e chi cambia nel 2023?Bonus edilizia: chi rimane e chi cambia nel 2023?

Bonus edilizia: chi rimane e chi cambia nel 2023?

A partire da Gennaio 2023 alcuni bonus edili cambieranno, chi più e chi meno, come ad esempio la riduzione dell'aliquota del Superbonus da 110 a 90%, con alcune eccezioni.

Continua a leggere

Bonus Casa: nuove procedure per invio ComunicazioneBonus Casa: nuove procedure per invio Comunicazione

Bonus Casa: nuove procedure per invio Comunicazione

Con il Provvedimento Prot. n. 470370 del 20 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a modificare le specifiche tecniche relative all’invio della Comunicazione all’anagrafe tributaria per l’accesso ai Bonus Casa.

Continua a leggere

Superbonus 90%: Le novità e le modifiche del 2023Superbonus 90%: Le novità e le modifiche del 2023

Superbonus 90%: Le novità e le modifiche del 2023

Il Superbonus è una misura fiscale che offre una detrazione del 110% per la riqualificazione energetica degli edifici. Tuttavia, a partire dal 1 gennaio 2022, la detrazione al 110% sarà abolita e per i condomini lo sgravio fiscale scenderà al 90%.

Continua a leggere

Superbonus 110%: Cessione del Credito a dipendente, cosa sapereSuperbonus 110%: Cessione del Credito a dipendente, cosa sapere

Superbonus 110%: Cessione del Credito a dipendente, cosa sapere

Grazie alla cessione del credito e allo sconto in fattura è diventato possibile usufruire degli incentivi in ambito edilizio anche per i soggetti che non possiedono un’imposta lorda da detrarre e che, quindi, risultano fiscalmente “incapienti”.

Continua a leggere

Ok definitivo del Senato: la manovra è leggeOk definitivo del Senato: la manovra è legge

Ok definitivo del Senato: la manovra è legge

Il testo è stato approvato con 107 voti a favore, mentre il voto di fiducia sull'articolo 1 aveva ottenuto 109 voti a favore. Il Ministro Giorgetti ha dichiarato che "la missione è compiuta". L'opposizione ha espresso reazioni forti in merito, mentre il M5S lo ha definito "un pannicello caldo"

Continua a leggere

Superbonus 110%: Comunicazione ENEA in ritardo comporta decadenzaSuperbonus 110%: Comunicazione ENEA in ritardo comporta decadenza

Superbonus 110%: Comunicazione ENEA in ritardo comporta decadenza

La Comunicazione ENEA è un documento obbligatorio che si deve trasmettere entro un tempo massimo di 90 giorni dalla data di conclusione dei lavori agevolabili con il Superbonus 110%.

Continua a leggere

Legge di bilancio 2023: tutte le misure previste nel testoLegge di bilancio 2023: tutte le misure previste nel testo

Legge di bilancio 2023: tutte le misure previste nel testo

Il Senato italiano sta esaminando il disegno di legge di bilancio per il 2023, che dovrebbe essere approvato senza modifiche oggi con la fiducia e domani con il voto finale.

Continua a leggere

Gli edifici più alti del mondo: la classifica e alcune curiositàGli edifici più alti del mondo: la classifica e alcune curiosità

Gli edifici più alti del mondo: la classifica e alcune curiosità

Gli edifici più alti del mondo rappresentano l'eccellenza dell'ingegneria e dell'architettura, e sono spesso simboli di potere, progresso e prosperità di una città o di un Paese.

Continua a leggere

Superbonus: Cilas, cessioni credito, garanzie Sace. Il punto su tutte le ultime novitàSuperbonus: Cilas, cessioni credito, garanzie Sace. Il punto su tutte le ultime novità

Superbonus: Cilas, cessioni credito, garanzie Sace. Il punto su tutte le ultime novità

Dopo l'approvazione in Senato del Dl Aiuti Quater e l'ok alla Manovra, sono più chiari e ben delineati i punti chiave in materia di agevolazioni per i lavori edilizi.

Continua a leggere

Superbonus: «Costo netto per lo Stato molto più basso grazie all’effetto moltiplicatore»Superbonus: «Costo netto per lo Stato molto più basso grazie all’effetto moltiplicatore»

Superbonus: «Costo netto per lo Stato molto più basso grazie all’effetto moltiplicatore»

Una recente ricerca ha aggiunto nuove e interessanti informazioni relative all'effettivo ritorno finanziario per le casse dello Stato della discussa misura del Superbonus 110% introdotta dal governo Conte e recentemente quasi cancellata dal nuovo esecutivo.

Continua a leggere

Manovra 2023, ok Camera a fiducia con 221 sìManovra 2023, ok Camera a fiducia con 221 sì

Manovra 2023, ok Camera a fiducia con 221 sì

Nella giornata del 23 dicembre, a seguito del lungo dibattito che ha agitato lo scontro parlamentare nel corso delle ultime settimane, la Manovra economica per il 2023 ha ricevuto l'approvazione della Camera dei Deputati.

Continua a leggere

Superbonus: CILAS proroga fissata al 31 Dicembre 2022Superbonus: CILAS proroga fissata al 31 Dicembre 2022

Superbonus: CILAS proroga fissata al 31 Dicembre 2022

Il Superbonus è un'agevolazione fiscale prevista e disciplinata dall'articolo 119 del decreto Rilancio. La proroga che permette ai condomini di beneficiare del Superbonus è stata fissata al 31 dicembre 2022.

Continua a leggere

PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domesticaPRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica

PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica

Prysmian Group ha lanciato sul mercato PRY-CAM HOME, la soluzione ideale per aumentare la sicurezza e garantire la piena funzionalità ed efficienza degli impianti elettrici di bassa tensione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!