Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 11

Notizie - Pagina 11 di 335

Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025

Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025

Aperta una nuova finestra per richiedere il Bonus 80% Colonnine domestiche per le spese 2024. Contributi per acquisto e installazione, con procedure gestite da Invitalia su piattaforma digitale.

Continua a leggere

Interessi passivi sui mutui: quando non sono deducibili fiscalmenteInteressi passivi sui mutui: quando non sono deducibili fiscalmente

Interessi passivi sui mutui: quando non sono deducibili fiscalmente

La risposta 110/2025 chiarisce che gli interessi passivi su mutui ipotecari per terreni concessi tramite diritti di superficie non sono integralmente deducibili, riservando il beneficio solo alla locazione.

Continua a leggere

Come usufruire del Bonus Condizionatori 2025 senza ristrutturazioni: il chiarimento dell'Agenzia delle EntrateCome usufruire del Bonus Condizionatori 2025 senza ristrutturazioni: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Come usufruire del Bonus Condizionatori 2025 senza ristrutturazioni: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

La sostituzione di un condizionatore con uno più efficiente, anche senza lavori edilizi, consente di accedere a detrazioni fiscali, seguendo modalità di pagamento specifiche e conservando la documentazione prevista.

Continua a leggere

Demolizione bloccata: vuoto tombato e fotovoltaico sono edilizia liberaDemolizione bloccata: vuoto tombato e fotovoltaico sono edilizia libera

Demolizione bloccata: vuoto tombato e fotovoltaico sono edilizia libera

La sentenza del TAR Campania chiarisce che un vano tecnico chiuso, privo di autonomia funzionale, rientra nell’edilizia libera, anche in presenza di impianti, se destinato a fini esclusivamente strutturali.

Continua a leggere

Nessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di StatoNessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di Stato

Nessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato nega la sanatoria edilizia: confermata la demolizione di opere abusive realizzate in totale difformità rispetto al progetto di un impianto sportivo mai realizzato.

Continua a leggere

Bonus tredicesima non ricevuto? Ecco come recuperarlo nella dichiarazione 2025Bonus tredicesima non ricevuto? Ecco come recuperarlo nella dichiarazione 2025

Bonus tredicesima non ricevuto? Ecco come recuperarlo nella dichiarazione 2025

Il bonus tredicesima può essere recuperato in dichiarazione dei redditi da chi non lo ha ricevuto. Serve controllare la CU 2025, compilare correttamente i moduli e verificare eventuali avvisi.

Continua a leggere

Abusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie allaAbusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie alla

Abusi edilizi? Il vicino può opporsi al condono grazie alla "vicinitas"

Il TAR del Lazio ha confermato il rigetto del condono per opere abusive in area vincolata, ribadendo l’insanabilità degli abusi edilizi in zone protette e l’obbligo di demolizione.

Continua a leggere

La cedolare secca continua a crescere, ecco perché convince sempre più italianiLa cedolare secca continua a crescere, ecco perché convince sempre più italiani

La cedolare secca continua a crescere, ecco perché convince sempre più italiani

La cedolare secca continua a crescere in Italia grazie a risparmio fiscale e semplicità gestionale. Record di entrate nel 2024 e adesione forte tra contribuenti con redditi medio-bassi.

Continua a leggere

Canna fumaria pericolosa in condominio: il TAR impone l'intervento al comuneCanna fumaria pericolosa in condominio: il TAR impone l'intervento al comune

Canna fumaria pericolosa in condominio: il TAR impone l'intervento al comune

Una sentenza del TAR Campania obbliga un Comune a intervenire dopo il mancato rispetto di un’ordinanza urgente per la sicurezza. Confermato il diritto del cittadino a ottenere una risposta.

Continua a leggere

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile applicare lo sconto in fattura anche per bonus minori, se almeno un intervento incluso nel progetto ha generato spese documentate entro il 30 marzo 2024.

Continua a leggere

Voltura catastale 2025: novità, vantaggi e come accedere al servizio gratuito onlineVoltura catastale 2025: novità, vantaggi e come accedere al servizio gratuito online

Voltura catastale 2025: novità, vantaggi e come accedere al servizio gratuito online

La voltura catastale diventa digitale: pratiche online, pagamento semplificato e registri storici consultabili gratuitamente. Un passo verso un catasto più moderno, efficiente e accessibile per tutti.

Continua a leggere

Decenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizioneDecenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizione

Decenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizione

Una sentenza chiarisce che senza prove certe della data di costruzione, anche edifici storici e piccoli ampliamenti possono essere demoliti. Il tempo trascorso non legittima l’abuso edilizio.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il TAR Lazio conferma il vincolo paesaggistico come limite insormontabileCondono edilizio negato: il TAR Lazio conferma il vincolo paesaggistico come limite insormontabile

Condono edilizio negato: il TAR Lazio conferma il vincolo paesaggistico come limite insormontabile

Il TAR Lazio ha respinto un ricorso contro il diniego di condono edilizio per un locale commerciale abusivo, ribadendo l’insanabilità delle opere in area vincolata paesaggisticamente.

Continua a leggere

Stop allo sconto in fattura e cessione del credito senza lavori effettivi: il chiarimento ufficialeStop allo sconto in fattura e cessione del credito senza lavori effettivi: il chiarimento ufficiale

Stop allo sconto in fattura e cessione del credito senza lavori effettivi: il chiarimento ufficiale

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito è necessario aver sostenuto spese per lavori edili eseguiti, non solo costi accessori.

Continua a leggere

Recinzione privata: la SCIA è sufficiente o serve il permesso di costruire?Recinzione privata: la SCIA è sufficiente o serve il permesso di costruire?

Recinzione privata: la SCIA è sufficiente o serve il permesso di costruire?

Una sentenza del TAR Campania chiarisce che una recinzione leggera su proprietà privata non necessita di permesso di costruire. Fondamentale il rispetto delle procedure amministrative da parte dei Comuni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!