Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Guide » Pagina 2

Guide - Pagina 2 di 39

Bonus infissi 2025: come funziona e perché conviene approfittarneBonus infissi 2025: come funziona e perché conviene approfittarne

Bonus infissi 2025: come funziona e perché conviene approfittarne

Il Bonus Infissi 2025 offre una detrazione fino al 50% per la sostituzione di finestre e porte. Dal 2026 le aliquote scenderanno, quindi conviene approfittarne ora per risparmiare sui lavori.

Continua a leggere

Cambio di destinazione d’uso e sanatoria: le nuove regole del DL Salva CasaCambio di destinazione d’uso e sanatoria: le nuove regole del DL Salva Casa

Cambio di destinazione d’uso e sanatoria: le nuove regole del DL Salva Casa

Il DL Salva Casa semplifica le sanatorie edilizie, facilita il cambio di destinazione d’uso, amplia le tolleranze costruttive e riduce gli oneri burocratici, offrendo nuove opportunità per la regolarizzazione degli immobili e la riqualificazione urbana.

Continua a leggere

Chi è obbligato alla patente a crediti nei cantieri e chi ne è esente?Chi è obbligato alla patente a crediti nei cantieri e chi ne è esente?

Chi è obbligato alla patente a crediti nei cantieri e chi ne è esente?

La patente a crediti introduce obblighi e regole per garantire sicurezza nei cantieri, definendo esenzioni e soggetti obbligati. Chiarimenti INL aiutano imprese e lavoratori ad adeguarsi alle nuove normative.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione Bagno 2025: come ottenere la detrazione del 50%Bonus Ristrutturazione Bagno 2025: come ottenere la detrazione del 50%

Bonus Ristrutturazione Bagno 2025: come ottenere la detrazione del 50%

Il bonus ristrutturazione bagno consente di detrarre il 50% delle spese per lavori straordinari fino a 96.000 euro. Rientrano nel bonus interventi come rifacimenti completi e adeguamenti impiantistici.

Continua a leggere

Bonus Condizionatori 2025: come funziona e come accedere alla detrazione del 50%Bonus Condizionatori 2025: come funziona e come accedere alla detrazione del 50%

Bonus Condizionatori 2025: come funziona e come accedere alla detrazione del 50%

Il Bonus Condizionatori 2025 incentiva l'acquisto di climatizzatori e pompe di calore ad alta efficienza con detrazione del 50%, promuovendo sostenibilità, comfort abitativo e risparmio energetico.

Continua a leggere

ISEE 2025: i documenti essenziali e le nuove agevolazioniISEE 2025: i documenti essenziali e le nuove agevolazioni

ISEE 2025: i documenti essenziali e le nuove agevolazioni

L’ISEE 2025 introduce l’esclusione dei titoli di Stato e semplificazioni per famiglie con disabili. Novità regolamentari e strumenti digitali garantiscono maggiore equità e facilità di accesso ai bonus.

Continua a leggere

Ecobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenzeEcobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenze

Ecobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenze

L'ecobonus 2025 introduce aliquote decrescenti per l'efficientamento energetico, con percentuali più basse dal 2026 e restrizioni per redditi alti, adeguandosi agli obiettivi UE sulla sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

Bonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisitiBonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisiti

Bonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisiti

Nel 2025, incentivi come Ecobonus, Bonus Ristrutturazione, Superbonus e Conto Termico consentono detrazioni fino al 65% per caldaie ibride e sistemi energeticamente efficienti, escludendo modelli a combustibili fossili.

Continua a leggere

Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%

Superbonus 2025: la guida agli interventi ammessi e come accedere alla detrazione del 65%

Il Superbonus 2025 introduce una detrazione del 65%, riservata a specifici interventi e categorie di soggetti, con regole più restrittive su cessione del credito e sconto in fattura.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%

Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%

Il Bonus Mobili 2025 offre una detrazione del 50% su mobili ed elettrodomestici legati a ristrutturazioni edilizie. Rispetta tempistiche e modalità di pagamento per ottenere l’agevolazione entro il 31 dicembre 2025

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessiBonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi

Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi

Il Bonus Ristrutturazione 2025 offre detrazioni per interventi edilizi su prime case e altre abitazioni, con aliquote decrescenti nel tempo, limiti di spesa differenziati e nuove regole per redditi elevati.

Continua a leggere

Affitto casa: quali sono le responsabilità del proprietario verso l'affittuario?Affitto casa: quali sono le responsabilità del proprietario verso l'affittuario?

Affitto casa: quali sono le responsabilità del proprietario verso l'affittuario?

I proprietari devono garantire immobili idonei, intervenire per guasti straordinari, rispettare la privacy dell’inquilino e adempiere agli obblighi fiscali, documentali e di cauzione per assicurare un rapporto locativo sereno.

Continua a leggere

BonusBonus

Bonus "Natale" 100 euro: eliminati i limiti sul nucleo familiare, ecco le novità

La circolare n. 22/2024 aggiorna i criteri di accesso al bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti, eliminando alcuni requisiti e specificando nuove modalità di richiesta

Continua a leggere

Bonus Natale 100 euro per lavoratori dipendenti: chi può richiederlo, come ottenerlo e i codici tributoBonus Natale 100 euro per lavoratori dipendenti: chi può richiederlo, come ottenerlo e i codici tributo

Bonus Natale 100 euro per lavoratori dipendenti: chi può richiederlo, come ottenerlo e i codici tributo

Il bonus natale di 100 euro per i lavoratori dipendenti nel 2024 sostiene famiglie con redditi bassi, attraverso requisiti specifici, compensazioni fiscali e una gestione trasparente tramite dichiarazione dei redditi e conguagli.

Continua a leggere

Dai progetti ai modelli: l'impatto della stampa 3D sulla progettazione edileDai progetti ai modelli: l'impatto della stampa 3D sulla progettazione edile

Dai progetti ai modelli: l'impatto della stampa 3D sulla progettazione edile

La stampa 3D sta trasformando la progettazione architettonica e ingegneristica, potenziando creatività, efficienza e comunicazione nei progetti edilizi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!