Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 59

Economia e Finanza - Pagina 59 di 118

Superbonus edilizia, il Governo conferma la volontà di prorogarlo al 2023Superbonus edilizia, il Governo conferma la volontà di prorogarlo al 2023

Superbonus edilizia, il Governo conferma la volontà di prorogarlo al 2023

Sulla decisione finalizzata alla proroga del Superbonus edilizia fino al 2023 incideranno comunque molto i dati del 2021. Sempre nel Disegno di Bilancio per il 2022 verrà presa in considerazione anche la modifica o la proroga dell’Ecobonus al 65%, del Sismabonus, del Bonus Facciate e del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%

Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%

Con la nuova classificazione delle Zone di Rischio Sismico aggiornate ad aprile 2021, c’è ancora parecchia confusione riguardo agli incentivi che agevolano gli interventi di consolidamento antisismico.

Continua a leggere

Bonus Mobili: e se spendo più del massimale?Bonus Mobili: e se spendo più del massimale?

Bonus Mobili: e se spendo più del massimale?

Come si procede nel caso in cui un soggetto disponga dei requisiti necessari per accedere al Bonus Mobili, ma le spese sostenute superano il tetto massimo di spesa stabilito?

Continua a leggere

Ecobonus 110%: per soggetto incapiente, può coprire il familiare?Ecobonus 110%: per soggetto incapiente, può coprire il familiare?

Ecobonus 110%: per soggetto incapiente, può coprire il familiare?

Se un soggetto desidera usufruire del Super Ecobonus 110% con la detrazione in sede di Dichiarazione dei Redditi ma risulta incapiente, in parte o del tutto, può utilizzare le imposte di un coniuge o di un altro familiare per non perdere il credito?

Continua a leggere

Bonus Facciate: interventi e criteri, copertura posti auto è ammissibile?Bonus Facciate: interventi e criteri, copertura posti auto è ammissibile?

Bonus Facciate: interventi e criteri, copertura posti auto è ammissibile?

È possibile utilizzare il Bonus Facciate per la ristrutturazione di parti esterne visibili come la copertura dei posti auto o la cancellata che delimita la proprietà dalla strada?

Continua a leggere

Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibiliBonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili

Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili

Il Bonus Caldaia 2022 consente la sostituzione dell’impianto di climatizzazione con una caldaia ad alta efficienza energetica usufruendo delle detrazioni fiscali.

Continua a leggere

Superbonus con SAL: i fornitori devono essere sempre gli stessi?Superbonus con SAL: i fornitori devono essere sempre gli stessi?

Superbonus con SAL: i fornitori devono essere sempre gli stessi?

Sempre rimanendo sul tema del Superbonus con SAL, vediamo alcuni chiarimenti forniti di recente dal Fisco in risposta all’interpello di un contribuente.

Continua a leggere

Superbonus, Cessione e Sconto: modifiche ai modelli e nuove istruzioniSuperbonus, Cessione e Sconto: modifiche ai modelli e nuove istruzioni

Superbonus, Cessione e Sconto: modifiche ai modelli e nuove istruzioni

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate sono state aggiornate le modifiche al provvedimento riguardante le istruzioni per la compilazione del modello necessario a comunicare la scelta delle opzioni fiscali alternative per l’usufrutto del Superbonus 110% e di altri bonus casa. Di seguito vediamo quali sono le novità.

Continua a leggere

Bonus Mobili: attenzione a date e tempisticheBonus Mobili: attenzione a date e tempistiche

Bonus Mobili: attenzione a date e tempistiche

Riguardo al funzionamento del Bonus Mobili c’è stata sempre una leggera confusione generale, data dal fatto che questo è l’unico incentivo strettamente legato ad un’altra agevolazione statale, ovvero il Bonus Ristrutturazioni.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: senza redditi si può ottenere l’incentivo?Bonus Ristrutturazioni: senza redditi si può ottenere l’incentivo?

Bonus Ristrutturazioni: senza redditi si può ottenere l’incentivo?

Un soggetto che effettua lavori di ristrutturazione, ma per qualche tempo non percepisce redditi, può beneficiare ugualmente del Bonus Ristrutturazioni?

Continua a leggere

Case a 2 Euro in Sicilia: Dove sono e come aderire al bando?Case a 2 Euro in Sicilia: Dove sono e come aderire al bando?

Case a 2 Euro in Sicilia: Dove sono e come aderire al bando?

Per il 2021 il comune di Sambuca ha deciso di rinnovare la propria candidatura riproponendo a grande richiesta un bando che ha portato già diverse persone straniere a trasferirsi in zona. Vediamo nel dettaglio l’iniziativa.

Continua a leggere

Cessione del Credito Superbonus: come si procedeCessione del Credito Superbonus: come si procede

Cessione del Credito Superbonus: come si procede

In data 8 agosto 2020, con il provvedimento protocollo n. 283847/2020, l’Agenzia delle Entrate ha definito termini e condizioni per usufruire del Superbonus 110% con le opzioni fiscali alternative, ovvero la cessione del credito e lo sconto in fattura.

Continua a leggere

Conto Termico in montagna: nuovi beneficiari col Sostegni BisConto Termico in montagna: nuovi beneficiari col Sostegni Bis

Conto Termico in montagna: nuovi beneficiari col Sostegni Bis

Ci sono importanti novità per quanto riguarda l’applicazione del Conto Termico, per il quale è stata estesa la platea dei beneficiari nei territori montani. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Ecobonus 110, come si inizia: la prima fase passo per passoEcobonus 110, come si inizia: la prima fase passo per passo

Ecobonus 110, come si inizia: la prima fase passo per passo

In questo articolo proveremo a rendere tutto l’approccio all'Ecobonus più semplice e comprensibile, e vedremo in che modo si procede inizialmente per beneficiare dell'incentivo.

Continua a leggere

Il condominio è sostituto d'imposta: cosa significa?Il condominio è sostituto d'imposta: cosa significa?

Il condominio è sostituto d'imposta: cosa significa?

Il sostituto di imposta è un soggetto che esegue il versamento dei contributi al fisco, per conto terzi. In questo articolo illustreremo il significato di tale designazione e quali sono gli oneri in capo al Condominio.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!