Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Superbonus 110%: prorogato al 2023, NADEF 2021 approvata

Superbonus 110%: prorogato al 2023, NADEF 2021 approvata

Superbonus 110%: prorogato al 2023, NADEF 2021 approvataSuperbonus 110%: prorogato al 2023, NADEF 2021 approvata
Ultimo Aggiornamento:

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, 29 settembre 2021, la NADEF (Nota di Aggiornamento al DEF) annuale, che stabilisce tra le altre cose la proroga del Superbonus 110% al 2023.

Il Presidente Mario Draghi e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, terranno oggi una conferenza stampa alle ore 16:00 per illustrare i contenuti anticipati con la Nota.

Ecco quello che sappiamo finora.

Superbonus 110%: ottimi risultati per la ripresa economica

La proroga del Superbonus 110% al 2023 è dunque effettiva, come confermato dall’approvazione della NADEF 2021.

Il Documento di Economia e Finanza era stato approvato il 15 aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri. Il documento, come ogni anno, fa un resoconto sui mesi dell’anno già trascorsi, definisce previsioni economiche imminenti e fissa nuovi obiettivi per il futuro.

La Nota di quest’anno informa che l’andamento economico ha ottenuto una crescita del +6%. Rispetto a quanto stimato con il DEF ad aprile, il deficit è sceso di due punti, passando dall’11,8% al 9,5%.

Ottime notizie dunque per quanto riguarda la ripresa dell’economia italiana post-Covid e, senza dubbio, si possono prospettare ulteriori buone notizie in futuro. Ma veniamo adesso al Superbonus 110%.

Superbonus prorogato al 2023, le risorse lo consentono

Diventa effettiva la proroga al 2023 del Superbonus 110% con l’approvazione della Nota di Aggiornamento al DEF. Questo in quanto, come affermato nel documento:

Il sentiero programmatico per il triennio 2022 consente di coprire le esigenze per le cosiddette politiche invariate e il rinnovo di numerose misure di rilievo economico e sociale”.

Oltre al Superbonus per efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico, la proroga comprende anche il programma Transizione 4.0 e un potenziamento di risorse per il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI.

Al fine di combattere la disoccupazione, si rende nota l’istituzione del FPCRP (Fondo per il Potenziamento delle Competenze e la Riqualificazione Professionale). Questo andrà a costituire progetti formativi per i lavoratori in Cassa Integrazione e i percettori di NASPI.

Per ora non sappiamo molto altro, quello che è certo è che il Superbonus 110%, che ha dato un reale contributo all’attuale ripresa economica italiana, resterà effettivo ancora per qualche anno. Per lo meno, è sicuro che sarà valido per il 2023.

La NADEF 2021 sarà presto pubblicata sulla seguente pagina governativa a cura del Dipartimento del Tesoro.

Seguiranno aggiornamenti in merito.

Richiedi informazioni per Bonus, Casa, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: 2023, Daniele Franco, Mario Draghi, nadef, proroga, Superbonus, Superbonus 110%

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!