Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 50

Economia e Finanza - Pagina 50 di 117

Cessione Credito e Sconto Fattura: nuove regole, cosa cambiaCessione Credito e Sconto Fattura: nuove regole, cosa cambia

Cessione Credito e Sconto Fattura: nuove regole, cosa cambia

Con l’entrata in vigore del Decreto Sostegni TER sono state disposte nuove misure urgenti a riguardo della cessione del credito e dello sconto in fattura.

Continua a leggere

Superbonus 110%: la guida completaSuperbonus 110%: la guida completa

Superbonus 110%: la guida completa

Il Superbonus 110% 2022 è il maxi-incentivo introdotto nel 2020 con il Decreto Rilancio al fine di contrastare gli effetti devastanti della pandemia che, nel corso del primo anno e oltre, ha realmente messo in ginocchio l’economia italiana.

Continua a leggere

Eco-Sismabonus: sì a demo-ricostruzione con ampliamento, come funzionaEco-Sismabonus: sì a demo-ricostruzione con ampliamento, come funziona

Eco-Sismabonus: sì a demo-ricostruzione con ampliamento, come funziona

Con una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, vengono forniti nuovi chiarimenti riguardo all’usufrutto dell’Ecobonus e del Sismabonus in relazione agli interventi che comportano la demolizione e la ricostruzione con ampliamento degli edifici.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2022: tempistiche, requisiti, dimostrazioni, come si procedeBonus Mobili 2022: tempistiche, requisiti, dimostrazioni, come si procede

Bonus Mobili 2022: tempistiche, requisiti, dimostrazioni, come si procede

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022, si è disposto il rinnovo quasi senza modifiche del Bonus Mobili, che ha ottenuto la proroga non solo per il 2022, ma fino al 2024.

Continua a leggere

Colonnina ricarica auto in casa: La guida ai modelli e agli incentiviColonnina ricarica auto in casa: La guida ai modelli e agli incentivi

Colonnina ricarica auto in casa: La guida ai modelli e agli incentivi

Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche delle colonnine elettriche da installare in casa valutando nel merito la normativa che consente anche di accedere a importanti incentivi, sia per quanto riguarda i costi di installazione sia per l'acquisto.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: installazione impianti è ammissibile?Bonus Ristrutturazioni: installazione impianti è ammissibile?

Bonus Ristrutturazioni: installazione impianti è ammissibile?

Con un recentissimo quesito abbiamo l’occasione di chiarire nuovamente quali siano gli interventi che effettivamente possono essere agevolati con il Bonus Ristrutturazioni e quali siano le condizioni per i vari interventi.

Continua a leggere

Bonus Affitto Imprese: importi, limiti, utilizzo, condizioniBonus Affitto Imprese: importi, limiti, utilizzo, condizioni

Bonus Affitto Imprese: importi, limiti, utilizzo, condizioni

Tra le misure introdotte dal Governo nel corso dell’emergenza epidemiologica, come sappiamo, c’è il Bonus Affitto Imprese, ovvero il credito d’imposta concesso per “i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda”.

Continua a leggere

Superbonus 110% con SAL: regole e limiti, cosa bisogna considerareSuperbonus 110% con SAL: regole e limiti, cosa bisogna considerare

Superbonus 110% con SAL: regole e limiti, cosa bisogna considerare

In riferimento al metodo della ripartizione in SAL con l’utilizzo del Superbonus 110%, l’Agenzia delle Entrate ha risposto di recente ad un interessante quesito che ci consente di spiegare meglio alcuni dettagli tecnici sull’argomento.

Continua a leggere

Bonus Casa Under 36: recupero somme già pagate, come si procedeBonus Casa Under 36: recupero somme già pagate, come si procede

Bonus Casa Under 36: recupero somme già pagate, come si procede

Con un quesito pubblicato di recente sul portale FiscoOggi, torniamo a parlare del Bonus Prima Casa Under 36, ovvero di quel “ramo” potenziato del Bonus Prima Casa che concede ai giovani under 36 con un ISEE massimo di 40.000 euro di acquistare un’abitazione senza dover pagare le imposte e/o l’IVA.

Continua a leggere

Mutuo, detrarre interessi su immobile in locazione: quando è concessoMutuo, detrarre interessi su immobile in locazione: quando è concesso

Mutuo, detrarre interessi su immobile in locazione: quando è concesso

In base a quanto stabilito dal nostro ordinamento giuridico, esiste la possibilità di portare in detrazione gli interessi passivi (e gli oneri accessori) relativi alla stipula di un mutuo per l’acquisto di un unità immobiliare.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa e diritti reali: requisiti e condizioni, chiarimentiBonus Prima Casa e diritti reali: requisiti e condizioni, chiarimenti

Bonus Prima Casa e diritti reali: requisiti e condizioni, chiarimenti

Il Bonus Prima Casa consente di acquistare un’abitazione da adibire a Prima Casa beneficiando di notevoli riduzioni sul pagamento delle imposte o sull’IVA.

Continua a leggere

Credito Investimenti nel Mezzogiorno 2022: come funziona, requisitiCredito Investimenti nel Mezzogiorno 2022: come funziona, requisiti

Credito Investimenti nel Mezzogiorno 2022: come funziona, requisiti

Il Credito Investimenti nel Mezzogiorno è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla Legge di Bilancio 2016, al fine di favorire appunto gli investimenti destinati alle strutture produttive ubicate nelle regioni del Sud Italia, del Centro e delle Isole.

Continua a leggere

Superbonus 110%: Fondazione conta come IACP? Le condizioniSuperbonus 110%: Fondazione conta come IACP? Le condizioni

Superbonus 110%: Fondazione conta come IACP? Le condizioni

Il Superbonus 110% è destinato agli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico e, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022, ha ottenuto il rinnovo per tutti i beneficiari.

Continua a leggere

Contributi Fondo Perduto: tasse e calcolo reddito imponibile, chiarimentiContributi Fondo Perduto: tasse e calcolo reddito imponibile, chiarimenti

Contributi Fondo Perduto: tasse e calcolo reddito imponibile, chiarimenti

Analizziamo un recente caso posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, in cui chiariremo in che modo debbano essere considerati i contributi a fondo perduto e a quale tassazione siano assoggettati.

Continua a leggere

Bonus Facciate: e se ilBonus Facciate: e se il

Bonus Facciate: e se il "suolo pubblico" è una ferrovia?

Il Bonus Facciate è l’unico tra i bonus casa che, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022 ha subito drastiche modifiche ma, almeno per quest’anno, non è stato cancellato.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!