Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pace fiscale: la proposta di Salvini

Pace fiscale: la proposta di Salvini

Pace fiscale: la proposta di SalviniPace fiscale: la proposta di Salvini
Ultimo Aggiornamento:

Matteo Salvini, leader della Lega, ritorna alla ribalta con la rinnovata proposta di una “grande e definitiva pace fiscale“, argomento che ha tenuto vivo negli ultimi anni, sia come opposizione che come attuale vicepremier.

Questa proposta, fatta durante un tour delle regioni del Mezzogiorno, sembra puntare a tutti i contribuenti con debiti fiscali fino a 30.000 euro.

La critica dell’opposizione

La proposta di Salvini ha generato una serie di critiche acerbe da parte dell’opposizione. Maria Cecilia Guerra, responsabile del Lavoro del Pd, ha sottolineato come l’evasione, una volta legittimata, non si arresta mai. Francesco Boccia, presidente dei senatori Pd, ha accusato Salvini e la destra di incoraggiare l’evasione fiscale.

Anche Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha espresso la sua preoccupazione per i messaggi di Salvini, definendoli “devastanti”.

Un’analisi delle dichiarazioni di Salvini

Le dichiarazioni di Salvini sulla pace fiscale meritano un’analisi più dettagliata. Il vicepremier ha parlato di una “grande e definitiva pace fiscale” come soluzione per liberare “milioni di italiani ostaggio da troppi anni dell’Agenzia delle entrate“. Tuttavia, non ha esitato a chiarire che non ci sarebbe alcuna pietà per gli evasori totali.

La proposta di Salvini arriva in un momento delicato. Dopo le polemiche generate dalle dichiarazioni di Giorgia Meloni, premier e leader di Fratelli d’Italia, sulla tassazione come “pizzo di Stato”, la flat tax rimane in sospeso. Parallelamente, si discute la delega fiscale, che dovrebbe essere approvata entro l’estate e permettere l’emissione dei primi decreti attuativi da settembre.

Leggi anche: Flat tax: cos’è, come funziona e a chi conviene (la guida completa)

L’evasione fiscale in Italia

L’evasione fiscale rimane una questione fondamentale in Italia, con la possibilità di procurare nuove e cospicue risorse per l’Erario. Il 2019 ha visto per la prima volta l’evasione stimata scendere al di sotto della soglia dei 100 miliardi, ma la lotta all’evasione continua. Maurizio Leo, viceministro all’Economia, ha recentemente affermato che i soggetti di minori dimensioni potranno avviare un concordato preventivo biennale, per determinare esattamente il reddito di ciascun contribuente.

L’Agenzia delle Entrate gioca un ruolo cruciale nella lotta all’evasione. L’agenzia sta pianificando di assumere 4.500 funzionari tra il 2023 e il 2024, parte dei quali saranno assegnati a controlli e accertamenti. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha annunciato che nel 2022 sono stati recuperati oltre 20 miliardi di euro.

Conclusioni

La proposta di Salvini per una “grande e definitiva pace fiscale” solleva questioni importanti sulla lotta all’evasione fiscale in Italia. Mentre il dibattito continua, sia i sostenitori che i critici seguiranno da vicino gli sviluppi di questa questione fondamentale.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: evasione fiscale, Matteo Salvini, pace fiscale, Salvini

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!