Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Invitalia: per PMI sospesa moratoria fino a settembre

Invitalia: per PMI sospesa moratoria fino a settembre

Invitalia: per PMI sospesa moratoria fino a settembreInvitalia: per PMI sospesa moratoria fino a settembre
Ultimo Aggiornamento:

A causa dell’emergenza Coronavirus, abbiamo assistito alla sospensione di diverse scadenze per quanto riguarda titoli abilitativi e detrazioni in edilizia.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto il congelamento anche in merito al rimborso degli agevolamenti gestiti dall’ente Invitalia.

Vediamo cosa prevede.

Invitalia: rate finanziamenti sospese

Le disposizioni in questione interessano unicamente le PMI che hanno in corso un finanziamento concesso da Invitalia. Le rate di rimborso sono ufficialmente sospese, come previsto dal Decreto Cura Italia.

La concessione riguarda le Micro, Piccole e Medie Imprese che beneficiano di una delle agevolazioni di finanziamento rimborsabile a rate gestite da Invitalia. E che non sono state interessate quindi da revoca o risoluzione del finanziamento, come stabilito dall’ art. 56 dello stesso decreto.

Si ufficializza quindi la sospensione delle rate di rimborso in favore delle PMI, attualmente fino al 30 settembre 2020. Ciò significa che tutto il piano di rimborso sarà rimandato, e ritornerà effettivo a partire dal 1 ottobre 2020. Ovviamente, fermo restando che non si prendano nuovi provvedimenti durante i prossimi mesi.

Come inviare la richiesta

Perché le PMI ottengano la dilazione dei pagamenti, ovviamente dovranno fare richiesta all’ente Invitalia. Dovranno inviare una PEC all’indirizzo [email protected].

Allegando il modulo in cui dichiareranno di “aver subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da COVID-19”, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000. È possibile scaricare il modulo qui Scarica il modulo per la dichiarazione.

I beneficiari della sospensione potranno smettere di pagare le rate fino al 30 settembre 2020. E non subiranno alcun provvedimento per quanto riguarda moratorie o interessi.

Richiedi informazioni per Detrazioni Fiscali, Dipendenti e Lavoratori, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rateBonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

24/08/2023 11:28 - Il Bonus Mobili ed elettrodomestici concede una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute per gli acquisti effettuati.
Acquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibileAcquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibile

Acquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibile

23/08/2023 08:55 - L’acquisto di un immobile abitativo che viene utilizzato per svolgere attività [..]
Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'esteroBonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

22/08/2023 09:00 - Il Bonus mobili ed [..]
TAGS: coronavirus, detrazioni edilizia, finanziamento invitalia, Invitalia, moratoria, scadenze, sospensione

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!