Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Decreto Cura Italia: verranno stanziati 350 miliardi di euro

Decreto Cura Italia: verranno stanziati 350 miliardi di euro

Decreto Cura Italia: verranno stanziati 350 miliardi di euroDecreto Cura Italia: verranno stanziati 350 miliardi di euro
Ultimo Aggiornamento:

Una manovra senza precedenti quella adottata dal Governo italiano con il Decreto Cura Italia. Qualche ora fa il Consiglio dei Ministri ha ufficializzato l’operazione, il Premier Conte ha annunciato i dettagli nella conferenza stampa da Palazzo Chigi.

Ebbene, l’Italia sfodera il suo bazooka da 350 miliardi di euro, soldi freschi che verranno immessi nel mercato italiano per far fronte all’emergenza coronavirus. E questo sia sul piano economico che su quello della salute pubblica. Intanto 25 miliardi verranno stanziati immediatamente, come era stato già annunciato qualche giorno fa.

E il nostro Presidente del Consiglio rassicura tutti: nessun italiano dovrà sentirsi abbandonato, il governo ha pensato a tutti.

Decreto Cura Italia: il settore sanitario

Novità quindi per il settore sanitario, arriva il potenziamento di medici e veterinari su tutto il suolo italiano, nonché più personale adibito a controlli anti-virus in porti ed aeroporti. Il totale stanziato è di 3 miliardi di euro.

Poi, ci sarà subito un aumento di circa 1 miliardo di euro per il fondo sanitario nazionale, ed un ulteriore miliardo destinato alla Protezione civile che sta combattendo in prima linea per sconfiggere l’epidemia. Ulteriori fondi verranno destinati alla ricerca di vaccino e cure per le infezioni da Covid-19. Insomma, il Decreto Cura Italia, è un super-decreto.

Il settore lavorativo

Saranno 10 i miliardi a sostegno dei lavoratori che verranno erogati tramite ammortizzatori sociali. Anche i lavoratori autonomi possono stare tranquilli, per loro ci sarà un assegno da 600 euro al mese.

Ufficiale anche la sospensione delle rate dei mutui per la prima casa, e lo slittamento delle scadenze fiscali. Ulteriori sussidi sono previsti per chi, al momento, non percepisce lo stipendio a causa dell’emergenza coronavirus.

Poi ci saranno 1,2 miliardi da destinare a congedi parentali e straordinari, voucher per baby sitter e per genitori-lavoratori con figli minorenni a casa.

Le altre manovre

Sospesi i contributi per le imprese sotto i 2 milioni di euro di fatturato, stop a cartelle esattoriali, controlli fiscali, e contributi. Il tutto fino ad almeno Giugno 2020. Previste anche nove settimane di integrazione salariale per chi sta perdendo il lavoro.

E ancora, 600 milioni di euro saranno destinati al settore aereo, probabilmente per far fronte anche al ”caso Alitalia”. La nostra compagnia di bandiera infatti, viaggia verso la costituzione di una nuova società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Infine, previsto anche lo stanziamento di 600 milioni di euro per gli Enti locali oltre alla possibilità di utilizzare gli avanzi di bilancio per finanziare spese inerenti all’epidemia da Covid-19.

Richiedi informazioni per Detrazioni Fiscali, Dipendenti e Lavoratori, Economia e Finanza

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: corona virus, cura italia, decreto cura italia, fondi lavoratori, imprese, sanità

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!