Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Casa » Pagina 5

Casa - Pagina 5 di 75

Aumento del canone di affitto: come avviene l'adeguamento all'inflazione?Aumento del canone di affitto: come avviene l'adeguamento all'inflazione?

Aumento del canone di affitto: come avviene l'adeguamento all'inflazione?

L’adeguamento del canone di affitto all’inflazione avviene tramite l’indice ISTAT FOI, ma richiede clausole contrattuali specifiche, comunicazioni formali e rispetto delle regole previste per ogni tipologia di contratto.

Continua a leggere

Fondo cassa condominiale: è obbligatorio? regole e gestioneFondo cassa condominiale: è obbligatorio? regole e gestione

Fondo cassa condominiale: è obbligatorio? regole e gestione

Il fondo cassa condominiale aiuta a gestire le spese comuni. È obbligatorio solo per lavori straordinari, viene deliberato dall'assemblea e gestito dall'amministratore in modo trasparente.

Continua a leggere

Bonus Verde: detrazione del 36% anche per l’impianto di irrigazioneBonus Verde: detrazione del 36% anche per l’impianto di irrigazione

Bonus Verde: detrazione del 36% anche per l’impianto di irrigazione

Il Bonus verde consente una detrazione del 36% per spese su giardini e impianti di irrigazione sostenute nel 2024, se parte di una sistemazione a verde complessiva documentata.

Continua a leggere

Decenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizioneDecenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizione

Decenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizione

Una sentenza chiarisce che senza prove certe della data di costruzione, anche edifici storici e piccoli ampliamenti possono essere demoliti. Il tempo trascorso non legittima l’abuso edilizio.

Continua a leggere

Recinzione privata: la SCIA è sufficiente o serve il permesso di costruire?Recinzione privata: la SCIA è sufficiente o serve il permesso di costruire?

Recinzione privata: la SCIA è sufficiente o serve il permesso di costruire?

Una sentenza del TAR Campania chiarisce che una recinzione leggera su proprietà privata non necessita di permesso di costruire. Fondamentale il rispetto delle procedure amministrative da parte dei Comuni.

Continua a leggere

Piscina interrata: serve il permesso di costruire? non conta la superficie, ma la diagonalePiscina interrata: serve il permesso di costruire? non conta la superficie, ma la diagonale

Piscina interrata: serve il permesso di costruire? non conta la superficie, ma la diagonale

Una sentenza innovativa chiarisce quando una piscina può essere considerata pertinenza edilizia: dimensioni, funzione e contesto determinano la necessità del permesso di costruire o meno.

Continua a leggere

Pergotende: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti tra arredo e abuso edilizioPergotende: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti tra arredo e abuso edilizio

Pergotende: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti tra arredo e abuso edilizio

Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che le pergotende con vetrate scorrevoli, prive di impianti e volumetria, rientrano nell’edilizia libera, rafforzando i diritti dei cittadini.

Continua a leggere

Demolizione nonostante la sanatoria: conta l’abuso nel suo insieme, impossibile frazionarloDemolizione nonostante la sanatoria: conta l’abuso nel suo insieme, impossibile frazionarlo

Demolizione nonostante la sanatoria: conta l’abuso nel suo insieme, impossibile frazionarlo

Il TAR Campania ha confermato la demolizione di opere difformi rispetto a una sanatoria edilizia, chiarendo i limiti dell’accertamento di conformità e la legittimità del silenzio amministrativo.

Continua a leggere

Costruire in aderenza: il Consiglio di Stato chiarisce quando è legittimoCostruire in aderenza: il Consiglio di Stato chiarisce quando è legittimo

Costruire in aderenza: il Consiglio di Stato chiarisce quando è legittimo

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità di un intervento edilizio in zona storica, chiarendo regole su volumetrie, distanze e trasferimenti di cubatura tra mappali contigui.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa per italiani all'estero: chiarimenti e requisiti dall'AdEAgevolazioni prima casa per italiani all'estero: chiarimenti e requisiti dall'AdE

Agevolazioni prima casa per italiani all'estero: chiarimenti e requisiti dall'AdE

Gli italiani residenti all'estero per lavoro possono usufruire delle agevolazioni "prima casa" acquistando un immobile in un comune di nascita, residenza o lavoro precedente, senza vincolo sull'ultima residenza.

Continua a leggere

Bonus ristrutturazione 2025: detrazione fiscale per la sostituzione di box doccia e piatto doccia?Bonus ristrutturazione 2025: detrazione fiscale per la sostituzione di box doccia e piatto doccia?

Bonus ristrutturazione 2025: detrazione fiscale per la sostituzione di box doccia e piatto doccia?

La sostituzione del box doccia è detraibile nel 2025 solo se rientra in un intervento di manutenzione straordinaria, come il rifacimento dell’impianto idraulico, con detrazione fino al 50%.

Continua a leggere

Rendita catastale: quando la revisione dell’Agenzia delle Entrate è impugnabileRendita catastale: quando la revisione dell’Agenzia delle Entrate è impugnabile

Rendita catastale: quando la revisione dell’Agenzia delle Entrate è impugnabile

La Corte di Cassazione ha annullato un aumento della rendita catastale per carenza di motivazione. La sentenza tutela i contribuenti, imponendo maggiore trasparenza nei provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Il pollice alzato su WhatsApp nella chat condominiale vale come assenso? il tribunale dice siIl pollice alzato su WhatsApp nella chat condominiale vale come assenso? il tribunale dice si

Il pollice alzato su WhatsApp nella chat condominiale vale come assenso? il tribunale dice si

Il Tribunale di Bologna ha respinto il ricorso contro una pergotenda, ritenendo che il consenso del ricorrente escludesse lo spoglio possessorio. Sentenza chiave per il diritto di veduta in condominio.

Continua a leggere

Vetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizioneVetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizione

Vetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizione

Il TAR Emilia-Romagna ha stabilito che le vetrate panoramiche amovibili rientrano nell’edilizia libera, annullando un’ordinanza comunale di demolizione e confermando l’applicazione del D.P.R. 380/2001 sulle VEPA.

Continua a leggere

Le migliori porte blindate in Italia: Quali sono le porte blindate più sicure sul mercato?Le migliori porte blindate in Italia: Quali sono le porte blindate più sicure sul mercato?

Le migliori porte blindate in Italia: Quali sono le porte blindate più sicure sul mercato?

Quando si tratta di proteggere la propria casa, scegliere la migliore porta blindata è fondamentale. Ma attenzione, non tutte le porte blindate sicure sono uguali.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!