Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Casa » Pagina 27

Casa - Pagina 27 di 71

Bonus Zanzariere 2022: la guidaBonus Zanzariere 2022: la guida

Bonus Zanzariere 2022: la guida

Nel 2022 è stato esteso e rinnovato il bonus zanzariere, che permette ai cittadini Italiani una detrazione delle spese per le zanzariere fino al 50%.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambiaBonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambia

Bonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambia

La proroga dei termini relativi agli adempimenti richiesti dal Bonus Prima Casa è avvenuta con la conversione del Decreto Milleproroghe, stavolta fino al 31 marzo 2022.

Continua a leggere

Bonus Verde: Cos'è e come richiederloBonus Verde: Cos'è e come richiederlo

Bonus Verde: Cos'è e come richiederlo

In questo articolo vedremo più nel dettaglio quali sono le spese effettivamente detraibili attraverso il Bonus Verde 2023, chi e come può richiederlo e come verranno erogati i pagamenti per le relative spese.

Continua a leggere

Elaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?Elaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?

Elaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?

Uno dei documenti amministrativi sicuramente meno conosciuti e più misteriosi è senza dubbio l'elaborato planimetrico, un documento che a volte viene confuso con la planimetria ma che differisce sostanzialmente - sia per rappresentazione che per scopi - dalla stessa.

Continua a leggere

Bonus valorizzazione edilizia per demo-ricostruzione: come funzionaBonus valorizzazione edilizia per demo-ricostruzione: come funziona

Bonus valorizzazione edilizia per demo-ricostruzione: come funziona

Con il Bonus valorizzazione edilizia, il nostro ordinamento giuridico prevede una riduzione delle imposte per le imprese di costruzione e ristrutturazione che acquistano interi fabbricati, per poi demolirli e ricostruirli entro 10 anni con le caratteristiche richieste dalla normativa, e infine rivenderli successivamente.

Continua a leggere

Superbonus 110%, contratto fotovoltaico GSE: come fare, cosa sapereSuperbonus 110%, contratto fotovoltaico GSE: come fare, cosa sapere

Superbonus 110%, contratto fotovoltaico GSE: come fare, cosa sapere

In questo articolo tratteremo del contratto con il GSE (Gestore Servizi Energetici), obbligatorio da sottoscrivere per chi intende usufruire del Superbonus 110% per l’installazione dell’impianto fotovoltaico.

Continua a leggere

Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?

Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?

L’unità collabente è un immobile che, a causa del livello di degrado in cui versa, non produce alcun reddito. Ciò perché, un’unità collabente non può essere agibile, non è utilizzabile in nessun modo tanto che può essere equiparata ad un rudere.

Continua a leggere

Visto di conformità: rilascio ammesso anche da soci StPVisto di conformità: rilascio ammesso anche da soci StP

Visto di conformità: rilascio ammesso anche da soci StP

Quando si parla di Superbonus 110% e di Bonus Casa, ormai il visto di conformità è uno tra i temi più discussi, in particolare ora per via delle nuove regole disposte dal Decreto Anti-Frode.

Continua a leggere

Superbonus 110%: 1 SAL a cavallo tra 2 anni, come si procedeSuperbonus 110%: 1 SAL a cavallo tra 2 anni, come si procede

Superbonus 110%: 1 SAL a cavallo tra 2 anni, come si procede

Quello che affrontiamo oggi è un caso particolarmente interessante, dove un contribuente afferma di aver sostenuto, a cavallo di due anni differenti, spese Superbonus rientranti nello stesso SAL.

Continua a leggere

Superbonus 110: demo-ricostruzione collabente, massimali, chiarimentiSuperbonus 110: demo-ricostruzione collabente, massimali, chiarimenti

Superbonus 110: demo-ricostruzione collabente, massimali, chiarimenti

Quando si intende usufruire del Superbonus 110 per eseguire interventi di notevole entità, come la demolizione e la ricostruzione con ampliamento di un edificio, è necessario soddisfare una lunga serie di requisiti e criteri.

Continua a leggere

Bunker antiatomico: quanto costa? di quali permessi ho bisogno? quanto è sicuro?Bunker antiatomico: quanto costa? di quali permessi ho bisogno? quanto è sicuro?

Bunker antiatomico: quanto costa? di quali permessi ho bisogno? quanto è sicuro?

Bunker antiatomico domestico: permessi edilizi, caratteristiche tecniche essenziali, dimensioni minime, costi stimati, sentenze giuridiche e normative regionali applicabili.

Continua a leggere

Cedolare Secca: come e quando si applica, condizioni obbligatorieCedolare Secca: come e quando si applica, condizioni obbligatorie

Cedolare Secca: come e quando si applica, condizioni obbligatorie

Il contratto d’affitto stipulato mediante il regime della cedolare secca rappresenta senza dubbio un grosso vantaggio sia per il locatore che per il conduttore. Ma quando è applicabile il regime della cedolare secca? E quali obblighi deve rispettare?

Continua a leggere

Bonus Facciate 2022: La guida completa all'incentivoBonus Facciate 2022: La guida completa all'incentivo

Bonus Facciate 2022: La guida completa all'incentivo

La Legge di Bilancio 2022 del governo Draghi prevede diverse novità per imprese, famiglie e lavoratori in tema di ristrutturazioni edilizie. Il bonus facciate è stato riconfermato, ma con non poche modifiche.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: eliminazione barriere anche senza disabiliBonus Ristrutturazione: eliminazione barriere anche senza disabili

Bonus Ristrutturazione: eliminazione barriere anche senza disabili

Il Bonus Ristrutturazione concede la possibilità di usufruire di una detrazione con aliquota al 50% per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio.

Continua a leggere

Detrazione polizza calamità: vale anche per pertinenzeDetrazione polizza calamità: vale anche per pertinenze

Detrazione polizza calamità: vale anche per pertinenze

L’ordinamento giuridico italiano prevede la possibilità di stipulare una polizza contro il rischio di eventi calamitosi, e di portare poi in detrazione i premi assicurativi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!