Nell’ottica degli obiettivi da raggiungere con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), in tema di Rivoluzione Verde, è nato il nuovo Bonus tetti e fotovoltaico.
Con una recente sentenza della Corte di Cassazione si torna a parlare del Bonus Prima Casa in relazione, stavolta, alle pertinenze a servizio dell’abitazione acquistata.
Con un recente quesito posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate sul portale FiscoOggi, un contribuente chiede se sia possibile usufruire del Bonus Mobili per procedere con l’acquisto di una porta blindata in sostituzione ad una porta normale di un appartamento.
La Banca d'Italia ha da poco pubblicato un nuovo studio che tende ad esaminare a fondo ogni mezzo per abbattere le emissioni inquinanti incluse nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente aggiornato - a Ottobre 2022 - la guida al Bonus Ristrutturazioni edilizie. Molte persone, finalmente, possono consolarsi del fatto che il bonus rimarrà dunque in vigore con alcune rimodulazioni.
Per l'anno 2022, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato ben 20 milioni di euro, a seguito del Decreto Semplificazioni. Questo contributo sarà disponibile per chi voglia comprare un veicolo a due ruote elettrico.
Una società in regime consolidato che effettua lavori edilizi rientranti nel Superbonus 110% ha la possibilità di trasferire lo stesso credito a favore della società consolidante, senza che questo venga considerato come “cessione”.
Qualora il contribuente risulti rispettare tutti i requisiti richiesti per ognuna delle agevolazioni in questione (Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Barriere 2022), nei limiti di spesa stabiliti per ciascun intervento, è possibile usufruire di tre bonus casa differenti in relazione allo stesso edificio per diverse tipologie di lavori.
In relazione all’usufrutto del Superbonus 110% e all’obbligo di inviare la Comunicazione per la fruizione dell’incentivo mediante opzioni alternative, l’Agenzia delle Entrate ha disposto la possibilità di avvalersi della remissione in bonis per i soggetti che presentano o hanno presentato la Comunicazione in ritardo.
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente emanato sul suo portale ufficiale tutte le regole e le modalità da seguire per usufruire del credito d'imposta chiamato bonus green.
Il Bonus Prima Casa è un’agevolazione che ammette la possibilità di acquistare una Prima Casa da adibire ad abitazione principale mediante il pagamento delle imposte in misura ridotta.
Il Decreto Aiuti TER ha stabilito la proroga dei Bonus Energia e Gas, con la concessione di crediti d’imposta anche per le spese sostenute nei mesi di ottobre e novembre 2022.
Sino al 31 dicembre 2024 rimane in vigore il cosiddetto Bonus Mobili ed Elettrodomestici, che permette di detrarre la metà della spesa sostenuta per l'acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica.
Il Bonus Barriere Architettoniche 2022 è un incentivo istituito in forma temporanea sono per le spese sostenute nel corso di quest'anno.
Un nuovo Bonus si colloca al fianco del Superbonus, fino al 31 dicembre 2022, in sostituzione della vecchia detrazione del 50% per acquistare e installare le colonnine di ricarica.