Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 92 di 183

Prezzi delle case in aumento, diminuiscono le compravenditePrezzi delle case in aumento, diminuiscono le compravendite

Prezzi delle case in aumento, diminuiscono le compravendite

Nel secondo trimestre del 2023, l'Indice dei Prezzi delle Abitazioni (Ipab) ha mostrato un aumento del 2,0% rispetto al trimestre precedente. Lo rivela l'Istat, basandosi su stime preliminari.

Continua a leggere

Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?

Rialzo tassi: cosa significa per il tuo mutuo?

L'ultima decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di aumentare i tassi di interesse di altri 25 punti base ha acceso l'allarme nel settore immobiliare e creditizio.

Continua a leggere

Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?

Superbonus: la fine dell'agevolazione al 110%, ma quali sono i problemi?

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha confermato la fine dell'agevolazione al 110% per il Superbonus, sia per le villette che per i condomini.

Continua a leggere

Forza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofittiForza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofitti

Forza Italia: pressing su proroga Superbonus e tassazione sugli extraprofitti

Vediamo le 11 proposte emendative presentate da Forza Italia, che vanno dall'esclusione delle banche di minori dimensioni fino alla proroga del Superbonus al 110%

Continua a leggere

BCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescitaBCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescita

BCE, rialzo dei tassi al 4,50%: la stretta monetaria frena l'inflazione e la crescita

La Banca centrale europea ha deciso di aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%.

Continua a leggere

Bonus Riscaldamento Condominiale 2023: come richiederlo e a chi spettaBonus Riscaldamento Condominiale 2023: come richiederlo e a chi spetta

Bonus Riscaldamento Condominiale 2023: come richiederlo e a chi spetta

Il riscaldamento condominiale rappresenta una spesa significativa per famiglie e proprietari d'immobili. Il Bonus Riscaldamento Condominiale 2023, una misura pensata per alleviare il carico finanziario.

Continua a leggere

Superbonus 110:Superbonus 110:

Superbonus 110: "Non ci sarà proroga, lo sgravio ha interessato solo il 3% degli immobili"

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha recentemente annunciato che il governo non intende prorogare le misure relative al Superbonus 110% nelle forme fino ad ora conosciute.

Continua a leggere

Superbonus al 90% o 110% per i condomini: l'allarme della CNA e di AnceSuperbonus al 90% o 110% per i condomini: l'allarme della CNA e di Ance

Superbonus al 90% o 110% per i condomini: l'allarme della CNA e di Ance

La proroga del Superbonus al 90% o 110% per i condomini è al centro del dibattito nazionale, soprattutto a seguito dell'approvazione della legge di Bilancio.

Continua a leggere

Superbonus: Federcontribuenti, nella cessione crediti mercato di affaristi, ma non generalizzareSuperbonus: Federcontribuenti, nella cessione crediti mercato di affaristi, ma non generalizzare

Superbonus: Federcontribuenti, nella cessione crediti mercato di affaristi, ma non generalizzare

Nell’ambito delle cessioni dei crediti relativi ai bonus edilizi, purtroppo si è creato un mercato pieno di Affaristi, - come giustamente li definisce alcuna stampa e aggiungeremmo “senza scrupolo” - ma attenzione a non cadere in un tranello di generalizzazione facile.

Continua a leggere

Bando Parco Agrisolare: da oggi via alle domandeBando Parco Agrisolare: da oggi via alle domande

Bando Parco Agrisolare: da oggi via alle domande

Scopri tutto sul Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro: un'opportunità rivoluzionaria per le imprese agricole italiane per implementare energia verde e migliorare l'efficienza energetica.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!