Oggi andremo ad approfondire il tema delle spese legate alle prestazioni dei tecnici che, come chiarito dalle Entrate, saranno comunque sempre soggette al pagamento dell’imposta ordinaria.
La legge di conversione del Decreto Legge 17/2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 Aprirle 2022, portando finalmente all'interno dell'ordinamento quelle che sono le modifiche al meccanismo delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito dei bonus edilizi, soprattutto il Superbonus 110%.
In una lettera aperta l'Ordine degli Architetti di Roma esprime le difficoltà che i professionisti del settore stanno affrontando a causa di una normativa poco chiara riguardante i bonus edilizi, esortando il premier Draghi a trovare una via di uscita.
L'Agenzia delle Entrate annuncia che le Comunicazioni per l’accesso al Superbonus 110% e agli altri Bonus Casa mediante le opzioni alternative alla detrazione potranno essere corrette entro e non oltre il 13 Maggio 2022.
Dalla fine del mese di Aprile 2022 sono partiti su tutto il territorio nazionale i controlli sulle opere edilizie effettuate con il ricorso alla detrazione fiscale nota come Superbonus.
Vediamo di seguito quali sono i lavori trainaNTI ammissibili al Superbonus 110% e quali interventi trainaTI è possibile svolgere sulla base dei lavori principali.
E' in scadenza il termine ultimo per la presentazione della Comunicazione per la scelta delle opzioni alternative alla detrazione per gli interventi Superbonus 110%.
Ad oggi ci sono delle importanti novità che riguardano l'applicazione del Superbonus 110% per l’installazione dell’impianto fotovoltaico.
L’ultimo rapporto presentato dall’ENEA riguardo agli investimenti fatti in ottica Superbonus 110% è datato al 1° marzo 2022 e conta un totale di oltre 21,1 miliardi di euro ammessi finora a detrazione.
L’ENEA ha comunicato l’aggiornamento ad aprile 2022 della Tabella relativa ai bonus casa (Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali in edilizia).