Edilizia.com
Edilizia.com
Home » scia

Archivio tag Scia

Frazionare casa con la CILA si può, il limite di appartamenti per pianerottolo non è obbligatorioFrazionare casa con la CILA si può, il limite di appartamenti per pianerottolo non è obbligatorio

Frazionare casa con la CILA si può, il limite di appartamenti per pianerottolo non è obbligatorio

Il TAR Lazio ha chiarito che il numero di appartamenti per piano non è vincolo strutturale, legittimando il frazionamento se non altera i vani scala e rispetta i limiti dimensionali.

Continua a leggere

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anniCILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

Una sentenza chiarisce i limiti della CILA: non basta per interventi che alterano volumetria o struttura. Anche opere datate possono essere demolite se prive del titolo edilizio corretto.

Continua a leggere

Demolizione ordinata anche al non proprietario: non importa chi le fa, ma chi può rimuoverleDemolizione ordinata anche al non proprietario: non importa chi le fa, ma chi può rimuoverle

Demolizione ordinata anche al non proprietario: non importa chi le fa, ma chi può rimuoverle

Il TAR Toscana conferma la demolizione di opere abusive in area vincolata, estendendo la responsabilità anche a chi detiene l’immobile, evidenziando l’importanza della legalità edilizia e paesaggistica.

Continua a leggere

La SCIA non basta: se la pergotenda è abusiva, scatta la demolizioneLa SCIA non basta: se la pergotenda è abusiva, scatta la demolizione

La SCIA non basta: se la pergotenda è abusiva, scatta la demolizione

Una pergotenda ritenuta abusiva ha portato alla sospensione di un’attività commerciale, nonostante la SCIA. Il TAR Lazio ha confermato la legittimità dei provvedimenti per mancanza di conformità edilizia.

Continua a leggere

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoriaEdilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

Edilizia e vincoli: il Consiglio di Stato boccia la CILA in sanatoria

La sentenza del Consiglio di Stato conferma che opere edilizie in aree vincolate richiedono SCIA e nulla-osta. La CILA è insufficiente per interventi strutturali, con rischio di sanzioni e demolizioni.

Continua a leggere

Salva Milano: approvato in commissione, ora atteso alla CameraSalva Milano: approvato in commissione, ora atteso alla Camera

Salva Milano: approvato in commissione, ora atteso alla Camera

La norma “Salva Milano”, approvata dalla Commissione Ambiente della Camera, mira a sbloccare 150 progetti edilizi a Milano, semplificando le regole urbanistiche e rilanciando lo sviluppo economico e urbanistico della città.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruireDecreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruire

Decreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruire

Aggiornamento dei moduli edilizi per adeguarli al Decreto Salva Casa, risolvendo criticità interpretative su Scia, stato legittimo, asseverazioni ante 1977 e agibilità sanante, con maggiore trasparenza giuridica.

Continua a leggere

Trasformare finestra in porta-finestra: cosa dice la legge? serve la SCIA?Trasformare finestra in porta-finestra: cosa dice la legge? serve la SCIA?

Trasformare finestra in porta-finestra: cosa dice la legge? serve la SCIA?

Recentemente il Consiglio di Stato ha chiarito che la sostituzione di una finestra con una portafinestra non rientra nell'ambito dell'edilizia libera, ma necessitano della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

Continua a leggere

Tende da sole e regolamento condominiale: cosa devi sapereTende da sole e regolamento condominiale: cosa devi sapere

Tende da sole e regolamento condominiale: cosa devi sapere

Installare tende da sole in condominio richiede attenzione a norme e regolamenti condominiali, decoro architettonico e distanze. Informarsi previene contestazioni e consente di migliorare l'abitazione nel rispetto della collettività.

Continua a leggere

Milano e le nuove norme urbanistiche: una svolta dopo le inchiesteMilano e le nuove norme urbanistiche: una svolta dopo le inchieste

Milano e le nuove norme urbanistiche: una svolta dopo le inchieste

Le nuove norme urbanistiche introdotte a Milano segnano un punto di svolta nel modo in cui la città affronta la rigenerazione urbana e la gestione degli spazi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!