Installare una pergotenda in condominio migliora gli spazi esterni rispettando norme e convivenza. La giurisprudenza conferma: nessun permesso se non altera estetica o sicurezza dell'edificio.
La sentenza n. 1666/2023 del TAR Campania ha recentemente portato in primo piano la distinzione tra queste due tipologie di strutture e le relative implicazioni legali.
In questa guida ci concentreremo sulla descrizione della pergola e della pergotenda, scopriremo quali sono le differenze tra le due strutture, le varie tipologie esistenti e il prezzo di tale struttura.
In tema di edilizia libera, si torna a parlare della pergotenda con la recente sentenza n. 3393/2021 del Consiglio di Stato. Vediamo cosa dice in questo articolo.
La costruzione di una tettoia generalmente richiede sempre il Permesso di Costruire, sono pochi i casi nei quali viene accettato questo tipo di struttura come intervento rientrante nell’edilizia libera.
Questa volta tocca proprio alla pergotenda. Di che cosa di tratta in realtà? È un’opera che richiede permessi o può essere costruita liberamente?