Il Superbonus 110% ammette tra gli interventi trainaTI anche la sostituzione di infissi, serramenti, chiusure oscuranti e schermature solari.
Nel 2022 torna uno dei bonus che permette ai proprietari di un'abitazione di poter svolgere una ristrutturazione sulla propria casa, ovvero cambiare infissi e finestre.
Con una nuova risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, la n. 780 del 16 novembre 2021, torniamo a parlare del Superbonus 110% in riferimento agli interventi che si possono eseguire sulle villette a schiera.
Sempre maggiormente apprezzate dai consumatori per l'ottimo rapporto qualità/prezzo che le caratterizza, le tapparelle sono persiane avvolgibili, dotate di prestazioni oscuranti e protettive.
Come sappiamo, è possibile usufruire dell’Ecobonus 110% per procedere alla sostituzione di serramenti e infissi. Che cosa accade se ci sono delle modifiche rispetto alla conformazione precedente degli infissi?
L'ecobonus può essere richiesto da tutti i contribuenti che si impegnano a sostenere delle spese collegate ai bonus casa, ovvero che riguardino i costi per ristrutturazioni edilizie e per il miglioramento dell'efficientamento energetico.
Le finestre in PVC rappresentano una soluzione sempre più richiesta per via dei loro innumerevoli vantaggi. Questi materiali infatti consentono di ottenere un ottimo livello di isolamento, e quindi favoriscono il risparmio energetico.
Da oggi in poi le aperture con le grate non dovranno essere più considerate delle finestre, ma solamente dei punti luce, e questo cambia del tutto le sanzioni che ne regolavano la costruzione.