Edilizia.com
Edilizia.com
Home » edilizia

Archivio tag Edilizia

Cassazione: DPI obbligatori sempre, anche nei cantieri all’apertoCassazione: DPI obbligatori sempre, anche nei cantieri all’aperto

Cassazione: DPI obbligatori sempre, anche nei cantieri all’aperto

La Cassazione conferma l’obbligo per i datori di lavoro di fornire e far usare i DPI, e di predisporre tempestivamente il POS. Nessuna tolleranza per ritardi o omissioni documentali.

Continua a leggere

Sconto in fattura: i crediti possono ancora essere ceduti? Il chiarimento dell'Agenzia delle EntrateSconto in fattura: i crediti possono ancora essere ceduti? Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Sconto in fattura: i crediti possono ancora essere ceduti? Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

I crediti edilizi generati tramite sconto in fattura possono ancora essere ceduti, purché già maturati e non compensati, nonostante le nuove limitazioni introdotte dal decreto-legge n. 39/2024.

Continua a leggere

Ristrutturare un immobile vincolato: quali permessi servono davvero?Ristrutturare un immobile vincolato: quali permessi servono davvero?

Ristrutturare un immobile vincolato: quali permessi servono davvero?

Il TAR Campania ha annullato un diniego della Soprintendenza per errori istruttori su vincoli culturali, ribadendo i limiti delle competenze nei controlli edilizi sugli immobili storici.

Continua a leggere

Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025

Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025

Dal 1° luglio 2025 l’Agenzia delle entrate gestirà in via telematica il deposito degli atti di frazionamento catastale, semplificando controlli, riducendo costi e velocizzando le procedure.

Continua a leggere

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile applicare lo sconto in fattura anche per bonus minori, se almeno un intervento incluso nel progetto ha generato spese documentate entro il 30 marzo 2024.

Continua a leggere

Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no!Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no!

Permessi di costruire annullati dopo 15 anni? Il TAR dice no!

Il TAR Lazio annulla un provvedimento tardivo di autotutela su un permesso di costruire, tutelando il legittimo affidamento dei cittadini e chiarendo i limiti temporali per l’annullamento d’ufficio di titoli edilizi.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruireDecreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruire

Decreto Salva Casa: novità sui moduli standard per Cila, Scia e Permessi di costruire

Aggiornamento dei moduli edilizi per adeguarli al Decreto Salva Casa, risolvendo criticità interpretative su Scia, stato legittimo, asseverazioni ante 1977 e agibilità sanante, con maggiore trasparenza giuridica.

Continua a leggere

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

La sentenza del Consiglio di Stato su un caso di annullamento d’ufficio a Canosa di Puglia evidenzia i limiti del potere comunale di revocare un permesso di costruire formato per silenzio assenso.

Continua a leggere

Linea vita: cos’è e quando è obbligatoriaLinea vita: cos’è e quando è obbligatoria

Linea vita: cos’è e quando è obbligatoria

La salvaguardia dei lavoratori è un imperativo categorico in ogni ambito professionale, ma assume una rilevanza ancora più cruciale quando si tratta di operazioni in quota.

Continua a leggere

Bonus edilizi: frodi per 15 miliardi di euroBonus edilizi: frodi per 15 miliardi di euro

Bonus edilizi: frodi per 15 miliardi di euro

L'audizione di Ernesto Maria Ruffini rivela frodi per 15 miliardi nei bonus edilizi. Sequestri e controlli mitigano i danni, evidenziando l'importanza di rafforzare le misure antifrode.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!