Edilizia.com
Edilizia.com
Home » diritto condominiale

Archivio tag Diritto Condominiale

Modifiche alle parti comuni: quando serve l'autorizzazione del condominio?Modifiche alle parti comuni: quando serve l'autorizzazione del condominio?

Modifiche alle parti comuni: quando serve l'autorizzazione del condominio?

La Corte di Appello di Genova ha chiarito che un condomino può realizzare modifiche alle parti comuni senza autorizzazione assembleare se non altera la destinazione d’uso né pregiudica l’altrui godimento.

Continua a leggere

Assunzione di un legale per il condominio: quando la delibera può essere impugnataAssunzione di un legale per il condominio: quando la delibera può essere impugnata

Assunzione di un legale per il condominio: quando la delibera può essere impugnata

Quando una delibera condominiale per l’assunzione di un avvocato rischia di essere invalidata? Ecco il caso che chiarisce i confini tra regole e interessi concreti.

Continua a leggere

Danni da infiltrazioni: manutenzione e obblighi in condominioDanni da infiltrazioni: manutenzione e obblighi in condominio

Danni da infiltrazioni: manutenzione e obblighi in condominio

La sentenza chiarisce le responsabilità per danni da infiltrazioni in condominio, ribadendo l’obbligo di manutenzione di balconi e frontalini, il ruolo delle polizze assicurative e l’equa ripartizione delle spese.

Continua a leggere

Parcheggio condominiale: niente concessione esclusiva per i parcheggi comuniParcheggio condominiale: niente concessione esclusiva per i parcheggi comuni

Parcheggio condominiale: niente concessione esclusiva per i parcheggi comuni

La sentenza del Tribunale di Paola ha annullato due delibere condominiali per violazione del diritto all’uso comune degli spazi e chiarito i limiti delle decisioni assembleari sulle parti comuni.

Continua a leggere

Infiltrazioni acqua in condominio: chi paga secondo la legge? il giudice decide sulla causa più probabileInfiltrazioni acqua in condominio: chi paga secondo la legge? il giudice decide sulla causa più probabile

Infiltrazioni acqua in condominio: chi paga secondo la legge? il giudice decide sulla causa più probabile

La Corte d’Appello di Genova ha escluso la responsabilità condominiale per infiltrazioni, attribuendole a difetti privati di impermeabilizzazione, evidenziando l’importanza di prove tecniche e manutenzione per prevenire contenziosi.

Continua a leggere

Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?

Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?

La sentenza della Cassazione chiarisce che l'assemblea può ratificare lavori non autorizzati sulle parti comuni, ma solo se non violano il decoro architettonico e i diritti degli altri condomini.

Continua a leggere

Assemblea condominiale: l’amministratore può ignorare una delibera?Assemblea condominiale: l’amministratore può ignorare una delibera?

Assemblea condominiale: l’amministratore può ignorare una delibera?

L'amministratore può impugnare una delibera condominiale solo se affetta da nullità, mentre per quelle annullabili deve limitarsi a proporne la modifica in assemblea senza potere di azione legale.

Continua a leggere

Riparazioni condominiali: chi paga e come ottenere il rimborsoRiparazioni condominiali: chi paga e come ottenere il rimborso

Riparazioni condominiali: chi paga e come ottenere il rimborso

Per ottenere il rimborso delle spese anticipate per le riparazioni condominiali, è necessario dimostrare l'urgenza degli interventi, seguendo l'articolo 1134 del codice civile.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!