Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » condono edilizio » Pagina 5

Archivio tag Condono Edilizio - Pagina 5 di 5

Condono edilizio On-Line: a Roma nasce la piattaforma SUECondono edilizio On-Line: a Roma nasce la piattaforma SUE

Condono edilizio On-Line: a Roma nasce la piattaforma SUE

Finalmente attiva a Roma la Piattaforma SUE, che consentirà di sbrigare le pratiche relative al Condono edilizio, interamente on-line. Vediamo come funziona la nuova piattaforma SUE.

Continua a leggere

Condono edilizio Italia: pratiche ferme da 35 anni, 19 miliardi persiCondono edilizio Italia: pratiche ferme da 35 anni, 19 miliardi persi

Condono edilizio Italia: pratiche ferme da 35 anni, 19 miliardi persi

Sono ben 4 milioni le pratiche di condono edilizio ferme negli uffici dello Stato da 35 anni. Se prese tutte insieme, il loro valore complessivo ammonta a 19 miliardi di euro. La notizia arriva dal Centro Studi Sogeea, istituto di ricerca tecno-scientifica con sede a Roma.

Continua a leggere

Sbloccati condoni edilizi zona rossa Vesuvio: è caosSbloccati condoni edilizi zona rossa Vesuvio: è caos

Sbloccati condoni edilizi zona rossa Vesuvio: è caos

Siglato l’accordo interno regionale tra PD e Forza Italia per sbloccare le richieste di condono edilizio nella zona rossa del Vesuvio, in Campania. Viene modificato così il Decreto Legge n. 269 del 30 settembre 2003 che in Campania aveva sospeso quasi 40 mila richieste di sanatoria.

Continua a leggere

Condono edilizio: come fare richiesta e quanto costaCondono edilizio: come fare richiesta e quanto costa

Condono edilizio: come fare richiesta e quanto costa

Il condono edilizio ci consente di mettere in regola, in maniera straordinaria, costruzioni eseguite senza un permesso. Vediamo in che modo si procede per la richiesta di condono edilizio e quali sono i costi da affrontare.

Continua a leggere

Condono edilizio: cos’è e come funzionaCondono edilizio: cos’è e come funziona

Condono edilizio: cos’è e come funziona

Quando le autorità scoprono delle costruzioni edilizie abusive, c’è il pericolo che il proprietario di queste possa andare incontro a delle pesanti sanzioni penali, la cui misura dipenderà dalla gravità dei fatti. È possibile che egli riceva delle multe salate da pagare, oppure che ottenga l'obbligo di demolizione della struttura irregolare.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!