Edilizia.com
Edilizia.com
Home » bonus

Archivio tag Bonus

Sport bonus: aperte le prenotazioni per il 2023Sport bonus: aperte le prenotazioni per il 2023

Sport bonus: aperte le prenotazioni per il 2023

Il dipartimento per lo Sport ha annunciato l'apertura delle prenotazioni per il credito d'imposta a favore delle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche.

Continua a leggere

Superbonus 110%, plurifamiliari e unifamiliari: come funziona oggi? Nuovi chiarimentiSuperbonus 110%, plurifamiliari e unifamiliari: come funziona oggi? Nuovi chiarimenti

Superbonus 110%, plurifamiliari e unifamiliari: come funziona oggi? Nuovi chiarimenti

Il Superbonus 110% è senza dubbio l’incentivo in ambito edile che ha subìto più modifiche sin dalla sua entrata in vigore dal 1° luglio 2020.

Continua a leggere

Bonus edilizi casa: la proposta Ance per rimodularliBonus edilizi casa: la proposta Ance per rimodularli

Bonus edilizi casa: la proposta Ance per rimodularli

L'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ha recentemente presentato un innovativo progetto che mira a rimodulare i bonus casa, proponendo un modello più equo ed efficiente.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione agli eredi: possesso mediato non bastaBonus Ristrutturazione agli eredi: possesso mediato non basta

Bonus Ristrutturazione agli eredi: possesso mediato non basta

Il trasferimento delle rate residue non ancora fruite del Bonus Ristrutturazione avviene solo se l’erede o gli eredi, in seguito alla morte del beneficiario diretto, mantengono la disponibilità materiale e diretta del bene oggetto di agevolazione.

Continua a leggere

Bonus sui sistemi di accumulo energia: percentuale di credito d'impostaBonus sui sistemi di accumulo energia: percentuale di credito d'imposta

Bonus sui sistemi di accumulo energia: percentuale di credito d'imposta

Il bonus sui sistemi di accumulo energia prevede un credito d'imposta per le persone fisiche che hanno sostenuto spese per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili nel corso dell'anno 2022.

Continua a leggere

Acquisto Casa impatriati: imponibile 50% per altri 5 anni, ecco comeAcquisto Casa impatriati: imponibile 50% per altri 5 anni, ecco come

Acquisto Casa impatriati: imponibile 50% per altri 5 anni, ecco come

L’agevolazione dedicata all’acquisto di una casa per gli impatriati in Italia è una misura concessa a favore dei lavoratori che trasferiscono o hanno trasferito la propria residenza in territorio italiano.

Continua a leggere

Il Poster delle detrazioni fiscali: tutte le novità 2023Il Poster delle detrazioni fiscali: tutte le novità 2023

Il Poster delle detrazioni fiscali: tutte le novità 2023

E' disponibile la nuova edizione aggiornata a Febbraio 2023 del poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni, condomini ed edifici non residenziali.

Continua a leggere

Prima Casa ePrima Casa e

Prima Casa e "prezzo valore": nessun limite sulle pertinenze

Il Bonus Prima Casa concede la possibilità di poter acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale usufruendo di notevoli sconti sul pagamento delle imposte.

Continua a leggere

Bonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenuteBonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenute

Bonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenute

Il Bonus Mobili concede una detrazione del 50% sulle spese conseguite per l’acquisto di mobili e arredi, ma viene concesso solo se il richiedente ha eseguito degli interventi di ristrutturazione edilizia che possano essere inquadrabili nel Bonus Ristrutturazioni, nel Superbonus e nel Sismabonus.

Continua a leggere

Bonus Barriere 75%: proroga 31 dicembre 2025, tutte le novitàBonus Barriere 75%: proroga 31 dicembre 2025, tutte le novità

Bonus Barriere 75%: proroga 31 dicembre 2025, tutte le novità

Il Bonus Barriere Architettoniche al 75%, nato come misura sperimentale per le sole spese sostenute nel corso del 2022, è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2023 fino al 31 dicembre 2025.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!