Edilizia.com
Edilizia.com
Home » agevolazioni fiscali » Pagina 2

Archivio tag Agevolazioni Fiscali - Pagina 2 di 5

Agevolazione Prima Casa: lavori in tre anni o il beneficio decadeAgevolazione Prima Casa: lavori in tre anni o il beneficio decade

Agevolazione Prima Casa: lavori in tre anni o il beneficio decade

La Corte Tributaria della Campania ha confermato che il termine triennale per ultimare i lavori sugli immobili in costruzione, richiesto per le agevolazioni "prima casa", non rientra nelle sospensioni normative della pandemia.

Continua a leggere

Ristrutturare casa con un mutuo: posso detrarre gli interessi passivi?Ristrutturare casa con un mutuo: posso detrarre gli interessi passivi?

Ristrutturare casa con un mutuo: posso detrarre gli interessi passivi?

La detrazione del 19% sugli interessi passivi del mutuo per ristrutturazioni richiede specifici requisiti: tempistiche precise, documenti edilizi, utilizzo come abitazione principale e titolarità del contratto di mutuo.

Continua a leggere

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle EntrateRiacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Riacquisto prima casa: si può acquistare prima di vendere? la risposta dell’Agenzia delle Entrate

Il credito d'imposta per il riacquisto della prima casa è valido anche se la nuova abitazione viene comprata prima della vendita, purché si rispettino le condizioni normative.

Continua a leggere

Superbonus e immobili ereditati: come calcolare la plusvalenza imponibileSuperbonus e immobili ereditati: come calcolare la plusvalenza imponibile

Superbonus e immobili ereditati: come calcolare la plusvalenza imponibile

Le plusvalenze immobiliari per immobili ristrutturati tramite Superbonus sono imponibili per la quota acquistata a titolo oneroso, mentre la quota ereditata è esente da tassazione. È possibile applicare un’imposta sostitutiva del 26%.

Continua a leggere

Acquisto di prima casa: cosa devono dichiarare i coniugi in comunioneAcquisto di prima casa: cosa devono dichiarare i coniugi in comunione

Acquisto di prima casa: cosa devono dichiarare i coniugi in comunione

La normativa richiede che, per usufruire delle agevolazioni fiscali prima casa, entrambi i coniugi, in comunione dei beni, rendano le dichiarazioni necessarie, come chiarito dalla recente ordinanza della Cassazione.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2025: cosa cambierà con la proroga e le nuove regoleBonus Mobili 2025: cosa cambierà con la proroga e le nuove regole

Bonus Mobili 2025: cosa cambierà con la proroga e le nuove regole

Il bonus mobili è stato prorogato fino al 2025, mantenendo la detrazione del 50% su un massimo di 5.000 euro. Dal 2025, nuove regole basate sul quoziente familiare influenzeranno il massimale delle detrazioni fiscali.

Continua a leggere

Superbonus: installare un nuovo impianto fotovoltaico su edifici già dotatiSuperbonus: installare un nuovo impianto fotovoltaico su edifici già dotati

Superbonus: installare un nuovo impianto fotovoltaico su edifici già dotati

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le ONLUS possono installare nuovi impianti fotovoltaici sfruttando il Superbonus, anche in presenza di un impianto preesistente, rispettando specifici limiti di potenza e spesa.

Continua a leggere

Concordato preventivo biennale: le novità, come funziona e le modalità di versamentoConcordato preventivo biennale: le novità, come funziona e le modalità di versamento

Concordato preventivo biennale: le novità, come funziona e le modalità di versamento

Il Decreto Omnibus introduce il concordato preventivo biennale, che consente ai contribuenti di sanare le proprie posizioni fiscali passate con riduzioni delle sanzioni e modalità di pagamento agevolate, previa attenta verifica dei requisiti.

Continua a leggere

Bonus una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti: la novità del decreto OmnibusBonus una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti: la novità del decreto Omnibus

Bonus una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti: la novità del decreto Omnibus

Il Decreto Omnibus introduce un bonus una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti con specifici requisiti di reddito e situazione familiare, erogato nella tredicesima di dicembre e soggetto a verifiche fiscali.

Continua a leggere

Sismabonus: è possibile recuperare la detrazione con la remissione in bonis?Sismabonus: è possibile recuperare la detrazione con la remissione in bonis?

Sismabonus: è possibile recuperare la detrazione con la remissione in bonis?

La remissione in bonis permette di sanare omissioni formali legate al Sismabonus, consentendo di recuperare il beneficio fiscale a patto che non siano in corso accertamenti e che i documenti mancanti siano presentati entro i termini previsti.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!