È possibile usufruire del Superbonus 110% per demolire un tetto esistente, ricostruirlo e poi realizzare un nuovo locale sovrastante?
Il DL Anti-Frode è ormai entrato in vigore a partire dal 12 novembre 2021 e, come sappiamo, ha introdotto delle nuove forme di controllo e verifica in relazione all’usufrutto dei Bonus Casa, tra cui il Superbonus 110%.
In base alla normativa che regolamenta il funzionamento del Bonus Prima Casa, è possibile l’acquisto di un immobile con le agevolazioni se si ha intenzione di concederlo in godimento ad un altro soggetto?
È possibile usufruire del Superbonus 110% per l’esecuzione di interventi antisismici che interessino anche un muro di contenimento?
Per alcune categorie di beneficiari ci sono dei termini particolarmente agevolanti, che ammettono maggiori concessioni rispetto a quelle che sono le regole standard per l’accesso al Superbonus 110%.
La Guida Completa al Superbonus 110% è stata aggiornata a Settembre 2021. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul maxi-incentivo con aliquota al 110%
Con la recente risposta ad interpello n. 620 del 22 settembre 2021, si torna a parlare del condominio misto con riferimento al Superbonus 110%.
È possibile usufruire del Bonus Prima Casa per l’acquisto di un secondo immobile, senza vendere la prima abitazione entro 1 anno?
Vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito al funzionamento dell’agevolazione fiscale che ammette l’esenzione dalle imposte per gli atti di successione o donazione dei terreni agricoli.
Una recente risposta ad interpello del Fisco ci dà l’occasione per parlare nuovamente del Bonus Facciate in applicazione al condominio. Il caso che affrontiamo oggi ci mostra però una prospettiva differente. È possibile accedere al Bonus Facciate in condominio senza la delibera dell’assemblea?