Edilizia.com
Edilizia.com
Home » abuso edilizio » Pagina 9

Archivio tag Abuso Edilizio - Pagina 9 di 10

Vetrate con infissi scorrevoli: serve il permesso di costruire?Vetrate con infissi scorrevoli: serve il permesso di costruire?

Vetrate con infissi scorrevoli: serve il permesso di costruire?

Gli interventi categorizzabili nell'ambito dell’edilizia libera sono numerosi, e talvolta possono apparire contraddittori tra loro. Non è raro fare confusione su cosa possa essere costruito senza autorizzazione, e cosa, invece, richieda una previa concessione edilizia.

Continua a leggere

Acquisto casa abusiva: la responsabilità dell'agenzia immobiliareAcquisto casa abusiva: la responsabilità dell'agenzia immobiliare

Acquisto casa abusiva: la responsabilità dell'agenzia immobiliare

Quando si compra casa, capita spesso di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare, in modo che possa fare da tramite all'acquisto. Ma cosa accade se, dopo l’acquisto, ci si accorge che sul fabbricato grava un abuso edilizio? L’agenzia immobiliare ha diritto anche in questo caso a ricevere la sua retribuzione?

Continua a leggere

Abuso edilizio per necessità? La Cassazione rigetta il ricorsoAbuso edilizio per necessità? La Cassazione rigetta il ricorso

Abuso edilizio per necessità? La Cassazione rigetta il ricorso

Recentemente, la Corte di Cassazione ha dovuto affrontare una sentenza di ricorso per l’ordinanza di demolizione di un immobile. In merito a questo si sono trattati vari argomenti. Tra cui la valutazione dell’abuso edilizio per necessità, che si interpone con l’esigenza di mantenere lo stato dei luoghi idoneo secondo le regole urbanistiche.

Continua a leggere

Edilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?Edilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?

Edilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?

Quando si tratta di costruire una nuova struttura di qualsiasi tipo, è necessario informarsi per bene su cosa dicono le leggi italiane in merito. Così da evitare il rischio di incorrere in un abuso edilizio, reato sia amministrativo che penale.

Continua a leggere

Condono e sanatoria: le differenzeCondono e sanatoria: le differenze

Condono e sanatoria: le differenze

Il condono edilizio e la sanatoria edilizia sono due processi giuridici secondo cui sarebbe possibile alleviare o eliminare un’accusa di abuso edilizio. Parliamo di abuso edilizio quando ci troviamo di fronte ad un’opera costruita in maniera irregolare, senza i dovuti permessi o il rispetto degli stessi.

Continua a leggere

Abuso edilizio: rischi e sanzioniAbuso edilizio: rischi e sanzioni

Abuso edilizio: rischi e sanzioni

L'abuso edilizio è un reato conseguibile sia in maniera amministrativa che penale, che in base alla gravità può comportare rilevanti rischi e sanzioni.

Continua a leggere

Volume tecnico nel settore edile: di cosa si trattaVolume tecnico nel settore edile: di cosa si tratta

Volume tecnico nel settore edile: di cosa si tratta

Al fine di non andare incontro a sentenze in giudizio per l’accusa di abuso edilizio, è necessario fare molta attenzione a tutte le parti della casa che si trovano all'interno e all'esterno della stessa. La considerazione del volume tecnico è da sempre un motivo di controversie e dubbi per quanto riguarda lavori e costruzioni nell'ambito edile.

Continua a leggere

Edilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazioneEdilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazione

Edilizia Libera 2019: cosa puoi fare senza autorizzazione

Chiunque desideri compiere dei lavori all'interno o all'esterno della sua abitazione, oppure nel complesso condominiale, dovrà richiedere tutte le autorizzazioni giuste per poter iniziare i lavori. Ci sono però determinati lavori che rientrano nell'edilizia libera: vediamo cos'è.

Continua a leggere

Luogo di culto in condominio: è possibile?Luogo di culto in condominio: è possibile?

Luogo di culto in condominio: è possibile?

Nella nostra penisola ci siamo ritrovati spesso con moschee ed altri luoghi di culto in luoghi non adibiti. Non è raro che lo scantinato di un condominio si trasformi in luogo di culto, in questo caso abusivo.

Continua a leggere

Abuso edilizio del vicino di casa: come muoversiAbuso edilizio del vicino di casa: come muoversi

Abuso edilizio del vicino di casa: come muoversi

Viene considerato abuso edilizio quando uno dei condòmini apporta delle modifiche edilizie alla struttura senza previa autorizzazione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!