Edilizia.com
Edilizia.com
Home » abuso edilizio » Pagina 4

Archivio tag Abuso Edilizio - Pagina 4 di 9

Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”

Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”

Una recente sentenza il TAR ha annullato il diniego di una sanatoria edilizia, stabilendo che il Comune doveva applicare il Decreto “Salva Casa”. Il provvedimento ribadisce l’obbligo per le amministrazioni di considerare le norme sopravvenute più favorevoli nei procedimenti in corso.

Continua a leggere

Tettoia abusiva: il TAR conferma il diniego di sanatoriaTettoia abusiva: il TAR conferma il diniego di sanatoria

Tettoia abusiva: il TAR conferma il diniego di sanatoria

Il TAR Piemonte ha respinto il ricorso per la sanatoria di una tettoia in area vincolata, confermando il diniego del Comune. Il decreto Salva Casa poteva offrire una soluzione alternativa.

Continua a leggere

Condono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoriaCondono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoria

Condono edilizio negato: il Consiglio di Stato conferma i limiti della sanatoria

Il Consiglio di Stato ha confermato il diniego di un condono edilizio, ribadendo che un immobile acquisito dal Comune non può essere sanato e che l’onere della prova spetta al richiedente.

Continua a leggere

Il TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivoIl TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivo

Il TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivo

Il TAR Sicilia ha chiarito i limiti delle demolizioni edilizie, annullando l’ordine per opere rientranti nell’edilizia libera e confermando l’abbattimento degli ampliamenti permanenti, applicando il principio di proporzionalità.

Continua a leggere

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanisticaQuando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, ribadendo i limiti della sanabilità edilizia. Il rispetto delle normative urbanistiche è essenziale per evitare sanzioni e abbattimenti forzati.

Continua a leggere

Permesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la CassazionePermesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la Cassazione

Permesso di costruire in sanatoria? Non sempre è valido, dice la Cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che la riduzione volumetrica postuma non può sanare un abuso edilizio. La sentenza rafforza i limiti del condono edilizio, bloccando regolarizzazioni tardive di costruzioni illegali.

Continua a leggere

Demolizione opere abusive: l'abuso edilizio non si giustifica con la necessità e con il tempo trascorsoDemolizione opere abusive: l'abuso edilizio non si giustifica con la necessità e con il tempo trascorso

Demolizione opere abusive: l'abuso edilizio non si giustifica con la necessità e con il tempo trascorso

Il TAR Lazio ha confermato che l’abuso edilizio è sempre perseguibile, indipendentemente dalle necessità personali e dal tempo trascorso. Nessun affidamento è possibile sulla permanenza dell’abuso. Legalità urbanistica sempre prioritaria.

Continua a leggere

Volume tecnico e abuso edilizio: ecco quando può costarvi una demolizione forzataVolume tecnico e abuso edilizio: ecco quando può costarvi una demolizione forzata

Volume tecnico e abuso edilizio: ecco quando può costarvi una demolizione forzata

Il TAR Lazio conferma la demolizione di un manufatto abusivo, chiarendo che ogni costruzione con aumento volumetrico necessita di permessi. Senza autorizzazione, scattano sanzioni severe, inclusa l’acquisizione pubblica del terreno.

Continua a leggere

Quando l’ordinanza di demolizione è illegittima? i proprietari non devono pagare per abusi edilizi di terziQuando l’ordinanza di demolizione è illegittima? i proprietari non devono pagare per abusi edilizi di terzi

Quando l’ordinanza di demolizione è illegittima? i proprietari non devono pagare per abusi edilizi di terzi

Il TAR Campania annulla l’ordinanza di demolizione contro proprietari di terreni occupati abusivamente, ribadendo che non possono essere ritenuti responsabili di abusi edilizi realizzati da terzi fuori dal loro controllo.

Continua a leggere

Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?

Demolizione annullata: il permesso di costruire è efficace anche senza ritiro o pagamento?

Il TAR Sardegna ha annullato un’ordinanza di demolizione, chiarendo che il permesso di costruire è valido sin dal rilascio, anche senza ritiro o pagamento degli oneri, se formalmente approvato.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!