Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Notizie » Pagina 66

Notizie - Pagina 66 di 321

Ecobonus: tutti i documenti da controllare e conservareEcobonus: tutti i documenti da controllare e conservare

Ecobonus: tutti i documenti da controllare e conservare

L’Ecobonus prevede una detrazione al 65% o 50% a seconda di quali interventi di riqualificazione energetica si svolgano sugli edifici esistenti. Ma quali sono i documenti da controllare e conservare?

Continua a leggere

IMU 2021 e 2022: ravvedimento per ritardatari entro 28 settembreIMU 2021 e 2022: ravvedimento per ritardatari entro 28 settembre

IMU 2021 e 2022: ravvedimento per ritardatari entro 28 settembre

L'IMU (Imposta Municipale Unica) è un obbligo fiscale fondamentale, e chi non lo provvede in tempo al versamento può ritrovarsi a dover affrontare pesanti sanzioni. Attenzione alla scadenza!

Continua a leggere

Bonus energetici: attenzione alla scadenza, cessioni entro il 20 settembreBonus energetici: attenzione alla scadenza, cessioni entro il 20 settembre

Bonus energetici: attenzione alla scadenza, cessioni entro il 20 settembre

Il 20 settembre é l’ultimo giorno per effettuare la comunicazione telematica all’Agenzia della cessione dei crediti. Per l’utilizzo in compensazione, invece, c’è tempo fino al 30 settembre

Continua a leggere

Bonus edilizi: dall’Agenzia le novità su cessione credito e sconto in fatturaBonus edilizi: dall’Agenzia le novità su cessione credito e sconto in fattura

Bonus edilizi: dall’Agenzia le novità su cessione credito e sconto in fattura

Il 7 settembre 2023 è stata firmata la circolare n. 27 dall'Agenzia delle Entrate, che fornisce ulteriori chiarimenti sul Decreto Legislativo n. 11/2023, noto come decreto “Cessioni”.

Continua a leggere

Patrimonio immobiliare: tutti i nuovi progetti, tra Piani Casa, Carte d'identità e nuove PiattaformePatrimonio immobiliare: tutti i nuovi progetti, tra Piani Casa, Carte d'identità e nuove Piattaforme

Patrimonio immobiliare: tutti i nuovi progetti, tra Piani Casa, Carte d'identità e nuove Piattaforme

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato il primo Rapporto annuale sull’attività di gestione del patrimonio immobiliare dello Stato.

Continua a leggere

La nuova regolamentazione sugli affitti brevi: un cambio di rotta necessario o un intervento eccessivo?La nuova regolamentazione sugli affitti brevi: un cambio di rotta necessario o un intervento eccessivo?

La nuova regolamentazione sugli affitti brevi: un cambio di rotta necessario o un intervento eccessivo?

Il Ministero del Turismo italiano ha recentemente presentato una nuova proposta legislativa riguardante la regolamentazione degli affitti brevi nel Paese. Questa mossa segue iniziative simili adottate in altre metropoli come New York.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euroBonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euro

Bonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euro

Sono passati ormai più di 10 anni da quando la detrazione legata al Bonus Ristrutturazione è stata ideata e poi elevata al 50%, mentre i massimali di spesa sono stati aumentati a 96.000 euro per unità immobiliare.

Continua a leggere

F24 errato: impossibili correzioni al di fuori della sezione ErarioF24 errato: impossibili correzioni al di fuori della sezione Erario

F24 errato: impossibili correzioni al di fuori della sezione Erario

Il Modello F24 dev’essere utilizzato da tutti i contribuenti, indipendentemente dal fatto che siano titolari di partita IVA o meno, al fine di effettuare pagamenti relativi a tributi, contributi e premi.

Continua a leggere

Superbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardiSuperbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardi

Superbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardi

Al 31 agosto 2023, gli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus 110% hanno raggiunto un valore straordinario di 85 miliardi di euro, su un totale di investimenti di 86,3 miliardi.

Continua a leggere

Cercasi 10mila lavoratori: assunzioni in crescita a settembreCercasi 10mila lavoratori: assunzioni in crescita a settembre

Cercasi 10mila lavoratori: assunzioni in crescita a settembre

In settembre 2023, le statistiche mostrano che sono ricercati 10.770 lavoratori dalle imprese in Friuli Venezia Giulia, un numero che rimane stabile rispetto all'anno precedente.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: possibile acquistare più immobili, le condizioniBonus Prima Casa: possibile acquistare più immobili, le condizioni

Bonus Prima Casa: possibile acquistare più immobili, le condizioni

Con la recente Ordinanza n. 21721 del 20 luglio 2023, la Corte di Cassazione spiega che è possibile per i contribuenti usufruire del Bonus Prima Casa per acquistare più di un immobile.

Continua a leggere

Superbonus: la proroga per i condomini e l'impatto sui conti pubbliciSuperbonus: la proroga per i condomini e l'impatto sui conti pubblici

Superbonus: la proroga per i condomini e l'impatto sui conti pubblici

Il Superbonus è diventato un tema centrale nel panorama politico ed economico italiano, generando un ampio spettro di reazioni che vanno dall'entusiasmo alla preoccupazione.

Continua a leggere

Riforma Pensionistica: Quota 103, Ape Sociale e opzione donnaRiforma Pensionistica: Quota 103, Ape Sociale e opzione donna

Riforma Pensionistica: Quota 103, Ape Sociale e opzione donna

Il rinnovo delle discussioni sul sistema pensionistico italiano si configura come uno dei temi più caldi dell'agenda politica post-estiva.

Continua a leggere

Mutuo ipotecario co-intestato: chi detrae gli interessi passivi?Mutuo ipotecario co-intestato: chi detrae gli interessi passivi?

Mutuo ipotecario co-intestato: chi detrae gli interessi passivi?

Il mutuo ipotecario viene concesso per acquistare o ristrutturare l’abitazione principale, ovvero quella in cui generalmente l’intestatario e/o i suoi familiari hanno la residenza abituale.

Continua a leggere

Cessione e Sconto sono ancora validi: ecco come, per chi e per quali lavoriCessione e Sconto sono ancora validi: ecco come, per chi e per quali lavori

Cessione e Sconto sono ancora validi: ecco come, per chi e per quali lavori

La cessione del credito e lo sconto in fattura rappresentano le cosiddette “opzioni alternative alla detrazione”, grazie alle quali è possibile beneficiare dei bonus edilizi in modo alternativo rispetto alla detrazione diretta in dichiarazione dei redditi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!