Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 34

Notizie - Pagina 34 di 321

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggisticaCondono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

Condono Edilizio: chiarimenti dalla Regione Lazio sulla compatibilità paesaggistica

La Regione Lazio ha chiarito le procedure di condono edilizio in aree vincolate, enfatizzando il principio "tempus regit actum" e la natura preventiva del nulla osta paesaggistico.

Continua a leggere

Ricostruzione post-sisma: lo sconto in fattura e la cessione del credito non si fermanoRicostruzione post-sisma: lo sconto in fattura e la cessione del credito non si fermano

Ricostruzione post-sisma: lo sconto in fattura e la cessione del credito non si fermano

Il governo italiano ha stabilito un fondo di 400 milioni di euro per il 2024 per sostenere la ricostruzione nelle aree colpite dai terremoti, mantenendo attivi incentivi come lo sconto in fattura e la cessione del credito.

Continua a leggere

Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!

Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!

La scadenza del 4 aprile per la comunicazione delle scelte relative ai bonus edilizi è un momento cruciale per contribuenti e intermediari, rappresentando un'opportunità di beneficiare di detrazioni fiscali e incentivare investimenti in ristrutturazioni ed efficienza energetica.

Continua a leggere

Cessione Credito e sconti in fattura: chi è salvo dalla stretta sul Superbonus?Cessione Credito e sconti in fattura: chi è salvo dalla stretta sul Superbonus?

Cessione Credito e sconti in fattura: chi è salvo dalla stretta sul Superbonus?

Il recente decreto governativo impone limitazioni sulle cessioni di credito e sugli sconti in fattura per l'edilizia, salvaguardando però i contratti e titoli già presentati.

Continua a leggere

Plusvalenza immobiliare: cos'è e come si calcolaPlusvalenza immobiliare: cos'è e come si calcola

Plusvalenza immobiliare: cos'è e come si calcola

Esplorando la plusvalenza immobiliare, si svelano strategie per massimizzare guadagni, comprendendo deduzioni, eccezioni e obblighi fiscali, indispensabili per investitori attenti a profitto e conformità alle normative.

Continua a leggere

Sicurezza edilizia: nessuna tolleranza per i proprietari negligentiSicurezza edilizia: nessuna tolleranza per i proprietari negligenti

Sicurezza edilizia: nessuna tolleranza per i proprietari negligenti

La sentenza della Cassazione enfatizza l'obbligo dei proprietari immobiliari di garantire la sicurezza, sancendo gravi sanzioni per la negligenza e promuovendo un approccio proattivo alla manutenzione per la sicurezza urbana.

Continua a leggere

Superbonus: addio allo Sconto in Fattura, Cessione del credito e remissioni in bonisSuperbonus: addio allo Sconto in Fattura, Cessione del credito e remissioni in bonis

Superbonus: addio allo Sconto in Fattura, Cessione del credito e remissioni in bonis

Il governo italiano ha introdotto nuove restrizioni sui bonus edilizi per contenere i rischi finanziari. Queste includono l'eliminazione dello sconto in fattura, l'introduzione di una dichiarazione preventiva e misure più severe sui crediti fiscali, con l'obiettivo di garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche e promuovere pratiche edilizie responsabili.

Continua a leggere

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del creditoSuperbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

La scadenza del 4 aprile per la cessione dei crediti fiscali rappresenta un bivio per molti beneficiari dei bonus edilizi.

Continua a leggere

IMU sulla seconda casa disabitata e inabitabile: si paga?IMU sulla seconda casa disabitata e inabitabile: si paga?

IMU sulla seconda casa disabitata e inabitabile: si paga?

L'IMU, imposta municipale sugli immobili, si applica con regole specifiche, prevedendo esenzioni per l'abitazione principale non di lusso e applicandosi pienamente alle seconde case e ad altri immobili.

Continua a leggere

Cappotto termico: il piano regolatore del comune può vietarlo?Cappotto termico: il piano regolatore del comune può vietarlo?

Cappotto termico: il piano regolatore del comune può vietarlo?

Una sentenza del TAR Lombardia ha stabilito che l'installazione di cappotti termici, per efficienza energetica, prevale sulle norme urbanistiche locali, segnando un passo verso la sostenibilità ambientale e l'innovazione edilizia.

Continua a leggere

Come installare una pergotenda senza violare le norme condominialiCome installare una pergotenda senza violare le norme condominiali

Come installare una pergotenda senza violare le norme condominiali

Installare una pergotenda in condominio migliora gli spazi esterni rispettando norme e convivenza. La giurisprudenza conferma: nessun permesso se non altera estetica o sicurezza dell'edificio.

Continua a leggere

Superbonus e case fantasma: il catasto contro l'evasione immobiliareSuperbonus e case fantasma: il catasto contro l'evasione immobiliare

Superbonus e case fantasma: il catasto contro l'evasione immobiliare

L'Agenzia delle Entrate intensifica la lotta all'evasione immobiliare con il Piano 2024-2026, mirando a una maggior trasparenza del patrimonio immobiliare italiano.

Continua a leggere

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

La legislazione italiana sull'edilizia pone un delicato equilibrio tra la sanatoria di specifici abusi edilizi e la salvaguardia del patrimonio culturale, imponendo limiti rigorosi soprattutto in aree vincolate.

Continua a leggere

Sblocco crediti fiscali Superbonus: l'accordo tra Intesa San Paolo e FVGSblocco crediti fiscali Superbonus: l'accordo tra Intesa San Paolo e FVG

Sblocco crediti fiscali Superbonus: l'accordo tra Intesa San Paolo e FVG

L'accordo tra la Regione Friuli Venezia Giulia e Intesa Sanpaolo Spa segna un passo innovativo nel trattamento dei crediti fiscali del Superbonus, creando una sinergia tra pubblico e privato per sbloccare 75 milioni di euro a favore dell'economia regionale.

Continua a leggere

Superbonus 110% e plusvalenze: lo studio del NotariatoSuperbonus 110% e plusvalenze: lo studio del Notariato

Superbonus 110% e plusvalenze: lo studio del Notariato

Studio del Consiglio nazionale del Notariato analizza complessità plusvalenze e Superbonus, distinguendo tra parti comuni condominiali e manutenzione straordinaria.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!