Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Mutui » Pagina 4

Mutui - Pagina 4 di 7

Effetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rateEffetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rate

Effetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rate

Il perdurare del particolare contesto socio-economico e politico che ha generato una rapida ascesa della curva inflattiva ha indotto la Banca Centrale Europea, negli ultimi giorni, a porre in essere una manovra di rialzo dei tassi di interesse.

Continua a leggere

Surroga del mutuo: cos'è, quando si può fare e quanto costaSurroga del mutuo: cos'è, quando si può fare e quanto costa

Surroga del mutuo: cos'è, quando si può fare e quanto costa

La surroga del mutuo consiste nella sostituzione del mutuo attuale con uno nuovo presso un'altra banca. Il mutuatario conserva la stessa somma di denaro e lo stesso periodo di tempo per il rimborso, ma cambia la banca che eroga il prestito e le condizioni del nuovo mutuo, che possono essere più vantaggiose.

Continua a leggere

Mutui 2023: rate sempre più alteMutui 2023: rate sempre più alte

Mutui 2023: rate sempre più alte

La rata dei mutui a tasso variabile potrebbe subire un aumento a seguito della conferma, da parte della Banca Centrale Europea, di un incremento dei tassi di interesse del 50 punti base previsto per il 2 febbraio.

Continua a leggere

Acquisto Casa: doppio mutuo significa doppia detrazioneAcquisto Casa: doppio mutuo significa doppia detrazione

Acquisto Casa: doppio mutuo significa doppia detrazione

Il nostro ordinamento giuridico consente al cittadino che ha stipulato un mutuo per l’acquisto di un’abitazione di poter portare in detrazione gli interessi passivi legati allo stesso mutuo.

Continua a leggere

Mutui ipotecari Fondo Credito: nuovo servizio di domandaMutui ipotecari Fondo Credito: nuovo servizio di domanda

Mutui ipotecari Fondo Credito: nuovo servizio di domanda

L'INPS informa che è disponibile un nuovo servizio per la presentazione delle domande per l'erogazione di mutui ipotecari per gli iscritti alla Gestione Unitaria.

Continua a leggere

Mutui: per variabili possibili rincari fino a 180 euro da inizio annoMutui: per variabili possibili rincari fino a 180 euro da inizio anno

Mutui: per variabili possibili rincari fino a 180 euro da inizio anno

La nuova riunione del Bce del 15 dicembre prevede il dibattito riguardo l'aumento dei tassi degli indici mutuabili. Essi potrebbero salire fino a 50 punti base e ciò comporterebbe una ricaduta per le rate dei mutui variabili.

Continua a leggere

Balzo del tasso dei nuovi mutui: è al 2,73%Balzo del tasso dei nuovi mutui: è al 2,73%

Balzo del tasso dei nuovi mutui: è al 2,73%

Il costo del denaro deciso dalla BCE fa balzare il tasso dei nuovi mutui. Il Bollettino mensile dell'ABI, infatti, segnala un tasso medio per l'acquisto di abitazioni in crescita al 2,73% ad ottobre, dal 2,26% di settembre.

Continua a leggere

In Italia tassi su mutui sforeranno il tetto del 5%: colpa della BCE?In Italia tassi su mutui sforeranno il tetto del 5%: colpa della BCE?

In Italia tassi su mutui sforeranno il tetto del 5%: colpa della BCE?

Oggi chi accende un mutuo deve prevedere la restituzione della cifra maggiorata di quasi il 5%, nel preoccupante scenario di una continua corsa al rialzo verso cui sembrano convergere dati e statistiche.

Continua a leggere

Pubblicato il rapporto Mutui ipotecari 2022: vediamo i datiPubblicato il rapporto Mutui ipotecari 2022: vediamo i dati

Pubblicato il rapporto Mutui ipotecari 2022: vediamo i dati

Con il comunicato stampa del 20 Ottobre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha stilato e pubblicato online il classico rapporto sui Mutui ipotecari 2022.

Continua a leggere

Mutuo Prima Casa: Quali sono i migliori istituti, i requisiti richiesti e l'importo massimo finanziabileMutuo Prima Casa: Quali sono i migliori istituti, i requisiti richiesti e l'importo massimo finanziabile

Mutuo Prima Casa: Quali sono i migliori istituti, i requisiti richiesti e l'importo massimo finanziabile

Più della metà degli italiani che decide di acquistare casa lo fa ricorrendo ad un mutuo o comunque ad un finanziamento da parte di un istituto di credito.

Continua a leggere

Mutuo, detrarre interessi su immobile in locazione: quando è concessoMutuo, detrarre interessi su immobile in locazione: quando è concesso

Mutuo, detrarre interessi su immobile in locazione: quando è concesso

In base a quanto stabilito dal nostro ordinamento giuridico, esiste la possibilità di portare in detrazione gli interessi passivi (e gli oneri accessori) relativi alla stipula di un mutuo per l’acquisto di un unità immobiliare.

Continua a leggere

Mutuo per ristrutturazione: detrazione interessi, condizioniMutuo per ristrutturazione: detrazione interessi, condizioni

Mutuo per ristrutturazione: detrazione interessi, condizioni

Con un recente quesito posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate da parte di un contribuente, affrontiamo il tema della stipula di un mutuo per l’esecuzione di lavori di ristrutturazione.

Continua a leggere

Mutui Giovani: tutte le agevolazioni del Decreto SostegniMutui Giovani: tutte le agevolazioni del Decreto Sostegni

Mutui Giovani: tutte le agevolazioni del Decreto Sostegni

Le misure contenute nel Decreto Sostegni interessano significativamente anche i giovani attraverso forme di incentivi per favorire l’acquisto della prima casa. Il bonus spetta soltanto ai giovani non ancora 36enni nell’anno nel quale si stipula l’atto di acquisto della prima casa.

Continua a leggere

Mutuo Prima Casa: nuova Garanzia senza anticipo per under 36Mutuo Prima Casa: nuova Garanzia senza anticipo per under 36

Mutuo Prima Casa: nuova Garanzia senza anticipo per under 36

All’interno della bozza del Decreto Sostegni Bis, il cui testo definitivo è atteso nei prossimi giorni, è presente una nuova Garanzia statale che concede ai giovani di stipulare un Mutuo Prima Casa senza pagare alcun anticipo.

Continua a leggere

Mutuo Prima Casa: tutto quello che devi sapereMutuo Prima Casa: tutto quello che devi sapere

Mutuo Prima Casa: tutto quello che devi sapere

I mutui possono essere concessi anche per comprare un immobile che non sia l'abitazione principale. Quando si tratta di Prima Casa però, ci sono delle agevolazioni sull'acquisto che sono senza dubbio più convenienti.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!