Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Rigenerazione edilizia residenziale: 219 mln, ecco la ripartizione

Rigenerazione edilizia residenziale: 219 mln, ecco la ripartizione

Rigenerazione edilizia residenziale: 219 mln, ecco la ripartizioneRigenerazione edilizia residenziale: 219 mln, ecco la ripartizione
Ultimo Aggiornamento:

Arrivato finalmente il decreto ministeriale che approva lo stanziamento delle risorse per la rigenerazione degli edifici di edilizia residenziale sociale. Si tratta infatti di fondi che già erano disponibili da qualche anno.

Solo poche settimane fa però, la Conferenza Unificata ha dato il via libera per la ripartizione delle risorse. Lo stanziamento complessivo è pari a 219 milioni di euro, che sono da dividere tra 17 regioni italiane.

Approfondiamo di seguito.

Rigenerazione edilizia residenziale: 219 milioni sbloccati

Il decreto ministeriale che approva lo stanziamento delle risorse è stato proposto da Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo ha reso finalmente possibile la ripartizione dei fondi per la rigenerazione delle strutture di edilizia residenziale sociale, che ammontano a ben 219 milioni di euro.

Ad oggi non sappiamo come si svilupperà tutto il progetto, in quanto le disposizioni attuative devono essere ancora stabilite dal Governo. Quello che sappiamo però è che l’obiettivo principale è quello di garantire un alto livello di efficienza energetica agli edifici.

La De Micheli afferma inoltre che per ogni progetto si dovrà accertare la fattibilità tecnica ed economica. E che, in seguito all’effettiva conformità a procedere, si svilupperà un accordo di programma che sarà condivido dagli enti locali.

Dopodiché, per ogni progetto, si stabiliranno i tempi e le modalità di realizzazione. Con anche le rispettive fasi di collaudo e quelle attuative.

La ripartizione dei fondi tra le Regioni

Quello che sappiamo per certo però, è che la ripartizione delle risorse è già stata stabilita. Ogni regione avrà il compito di vigilare sui progetti. Di garantire che tutte le disposizioni decretate vengano rispettate, e con esse anche i tempi di attuazione.

Dei 219 milioni messi a disposizione per la rigenerazione delle strutture di edilizia residenziale sociale, ecco di seguito la ripartizione tra le Regioni:

  • Lombardia: 47,7 milioni di euro;
  • Sicilia: 22,5 milioni di euro;
  • Lazio: 21,4 milioni di euro;
  • Piemonte: 20,9 milioni di euro;
  • Emilia-Romagna: 20,8 milioni di euro;
  • Toscana: 17 milioni di euro;
  • Veneto: 16 milioni di euro;
  • Puglia: 14 milioni di euro;
  • Liguria: 7,5 milioni di euro;
  • Calabria: 7,4 milioni di euro;
  • Friuli-Venezia Giulia: 6 milioni di euro;
  • Sardegna: 5,8 milioni di euro;
  • Marche: 4,8 milioni di euro;
  • Abruzzo: 3,2 milioni di euro;
  • Basilicata: 2,4 milioni di euro;
  • Molise: 617 mila euro;
  • Valle D’Aosta: 450 mila euro.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rateBonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

24/08/2023 11:28 - Il Bonus Mobili ed elettrodomestici concede una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute per gli acquisti effettuati.
Acquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibileAcquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibile

Acquisto abitazione ad uso strumentale: IVA è detraibile

23/08/2023 08:55 - L’acquisto di un immobile abitativo che viene utilizzato per svolgere attività [..]
Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'esteroBonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

22/08/2023 09:00 - Il Bonus mobili ed [..]
TAGS: conferenza unificata, edifici, edilizia, edilizia residenziale, rigenerazione, risorse, sociale

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!