Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 46

Economia e Finanza - Pagina 46 di 118

Cedolare secca 2022 aliquota 10%: quando scatta convenienza? Calcolo, acconto e saldoCedolare secca 2022 aliquota 10%: quando scatta convenienza? Calcolo, acconto e saldo

Cedolare secca 2022 aliquota 10%: quando scatta convenienza? Calcolo, acconto e saldo

La cedolare secca è un regime di tassazione applicabile sui canoni di locazione di immobili ad uso abitativo, qualora il contratto di locazione risulti essere stato stipulato tra persone fisiche, ovvero titolari del diritto di proprietà.

Continua a leggere

Manutenzione straordinaria: senza indicazioni, niente IVA ridottaManutenzione straordinaria: senza indicazioni, niente IVA ridotta

Manutenzione straordinaria: senza indicazioni, niente IVA ridotta

L’applicazione dell’IVA ridotta sulle spese relative ad interventi di manutenzione straordinaria che non sono direttamente riconducibili all’abbattimento delle barriere architettoniche non è ammissibile.

Continua a leggere

Contributo Perequativo: calcolo risultato d'esercizio, chiarimentiContributo Perequativo: calcolo risultato d'esercizio, chiarimenti

Contributo Perequativo: calcolo risultato d'esercizio, chiarimenti

Il Decreto Sostegni-BIS, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106 del 23 luglio 2021, come sappiamo ha introdotto una serie di contributi a fondo perduto, tra cui il contributo perequativo.

Continua a leggere

Bonus Affitto Imprese: requisiti obbligatori del contratto di locazioneBonus Affitto Imprese: requisiti obbligatori del contratto di locazione

Bonus Affitto Imprese: requisiti obbligatori del contratto di locazione

Il Bonus Affitto Imprese previsto dal Decreto Rilancio non spetta se il contratto di locazione o concessione non rispetta tutti i criteri obbligatori per l’accesso all’incentivo.

Continua a leggere

PNRR: prima rata UE dopo pre-finanziamento, arrivati 21 miliardiPNRR: prima rata UE dopo pre-finanziamento, arrivati 21 miliardi

PNRR: prima rata UE dopo pre-finanziamento, arrivati 21 miliardi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’arrivo della prima rata di fondi destinati all’Italia per l’attuazione del PNRR, ideato dal Governo Draghi al fine di favorire la ripartenza dell’economia.

Continua a leggere

Superbonus 110% e fotovoltaico: Modello Unico e novità contratto RIDSuperbonus 110% e fotovoltaico: Modello Unico e novità contratto RID

Superbonus 110% e fotovoltaico: Modello Unico e novità contratto RID

Ad oggi ci sono delle importanti novità che riguardano l'applicazione del Superbonus 110% per l’installazione dell’impianto fotovoltaico.

Continua a leggere

Bonus Energia e Gas: sì a cessione del credito, nuovi Codici TributoBonus Energia e Gas: sì a cessione del credito, nuovi Codici Tributo

Bonus Energia e Gas: sì a cessione del credito, nuovi Codici Tributo

Con la Risoluzione n. 18/E del 14 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate comunica l’istituzione dei nuovi Codici Tributo da utilizzare in compensazione per il credito d’imposta concesso con il Bonus Energia e Gas.

Continua a leggere

Superbonus 110%: i dati ENEA aggiornati al 1° marzo 2022Superbonus 110%: i dati ENEA aggiornati al 1° marzo 2022

Superbonus 110%: i dati ENEA aggiornati al 1° marzo 2022

L’ultimo rapporto presentato dall’ENEA riguardo agli investimenti fatti in ottica Superbonus 110% è datato al 1° marzo 2022 e conta un totale di oltre 21,1 miliardi di euro ammessi finora a detrazione.

Continua a leggere

Superbonus 110% per tetti non riscaldati: tutti i chiarimenti dall’ENEASuperbonus 110% per tetti non riscaldati: tutti i chiarimenti dall’ENEA

Superbonus 110% per tetti non riscaldati: tutti i chiarimenti dall’ENEA

Con la Nota di chiarimento pubblicata in data 7 marzo 2022, l’ENEA fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del Superbonus 110% per quanto riguarda l’intervento di coibentazione dei tetti non riscaldati.

Continua a leggere

Superbonus 110%: aggiornati al 7 aprile software e specifiche tecnicheSuperbonus 110%: aggiornati al 7 aprile software e specifiche tecniche

Superbonus 110%: aggiornati al 7 aprile software e specifiche tecniche

In seguito alla disposizione della proroga per l’invio della Comunicazione per la scelta delle opzioni alternative alla detrazione, il Fisco fa sapere di aver aggiornato anche il software e le specifiche tecniche relative all’usufrutto delle detrazioni fiscali interessate.

Continua a leggere

Superbonus 110% e Bonus Casa: Comunicazione fino al 19 aprileSuperbonus 110% e Bonus Casa: Comunicazione fino al 19 aprile

Superbonus 110% e Bonus Casa: Comunicazione fino al 19 aprile

Con il Comunicato stampa del 7 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate annuncia un’ulteriore proroga per quanto riguarda la trasmissione delle Comunicazioni relative alle spese sostenute.

Continua a leggere

Bonus Affitto Giovani 2022: tutte le nuove regoleBonus Affitto Giovani 2022: tutte le nuove regole

Bonus Affitto Giovani 2022: tutte le nuove regole

Con la Circolare n. 9/E del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate spiega quali siano le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in merito all’usufrutto del Bonus Affitto Giovani 2022.

Continua a leggere

I 3 Bonus per la tua casa da non perdere in vista della bella stagioneI 3 Bonus per la tua casa da non perdere in vista della bella stagione

I 3 Bonus per la tua casa da non perdere in vista della bella stagione

Lo Stato italiano con l'approvazione della Legge Bilancio, ha prorogato anche per questo 2022 la possibilità di accedere a importanti bonus per rinnovare la tua casa e renderla più confortevole migliorando le prestazioni energetiche ma non solo.

Continua a leggere

Fondo Perduto per commercio al dettaglio: c'è tempo fino al 24 maggioFondo Perduto per commercio al dettaglio: c'è tempo fino al 24 maggio

Fondo Perduto per commercio al dettaglio: c'è tempo fino al 24 maggio

Il contributo a fondo perduto per le attività di commercio al dettaglio è una tra le agevolazioni messe in campo al fine di contenere gli effetti negativi che l’emergenza Covid-19 ha comportato per l’economia e le imprese.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2022 - 2024: La guida completaBonus Mobili 2022 - 2024: La guida completa

Bonus Mobili 2022 - 2024: La guida completa

La Legge Bilancio 2022 ha prorogato, sino all'anno 2024 il Bonus Mobili, ovvero la sovvenzione per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!