Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 41

Economia e Finanza - Pagina 41 di 117

Credito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice TributoCredito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice Tributo

Credito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice Tributo

In riferimento al credito d’imposta istituito a favore delle imprese turistiche e dei gestori di piscine previsto dall’ art. 5 del DL n. 4 del 27 gennaio 2022, si comunica l’istituzione del Codice Tributo per l’utilizzo in compensazione del credito con l’F24.

Continua a leggere

INPS Cedolino pensione Luglio 2022: sul portale la panoramica sugli importiINPS Cedolino pensione Luglio 2022: sul portale la panoramica sugli importi

INPS Cedolino pensione Luglio 2022: sul portale la panoramica sugli importi

Dal 4 luglio 2022 è disponibile, sul sito INPS, il cedolino pensione per il mese di luglio 2022. Il relativo importo è stato erogato, ad inizio mese, a tutti i cittadini aventi diritti al trattamento pensionistico, con la modalità di accredito prescelta.

Continua a leggere

Superbonus 110%: le ASP non rientrano tra i possibili beneficiariSuperbonus 110%: le ASP non rientrano tra i possibili beneficiari

Superbonus 110%: le ASP non rientrano tra i possibili beneficiari

Il Superbonus 110% ammette tra i possibili beneficiari anche le ONLUS, le ODV e le APS. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Bonus 200 euro di Luglio: quando e come consegnare l'autocertificazione?Bonus 200 euro di Luglio: quando e come consegnare l'autocertificazione?

Bonus 200 euro di Luglio: quando e come consegnare l'autocertificazione?

Per poter sopperire al rincaro della vita, è stato pensato un bonus una tantum da poter erogare a tutte le categorie dei lavoratori, senza limitazioni di reddito, ad eccezione di pochissimi contribuenti.

Continua a leggere

Bonus Affitto turismo e piscine: cessione credito e autodichiarazioni dall'11 luglioBonus Affitto turismo e piscine: cessione credito e autodichiarazioni dall'11 luglio

Bonus Affitto turismo e piscine: cessione credito e autodichiarazioni dall'11 luglio

A partire dal lunedì 11 luglio 2022 sarà possibile trasmettere le autodichiarazioni che attestano il rispetto dei requisiti per l’ottenimento del Bonus Affitto a favore delle imprese turistiche e delle piscine.

Continua a leggere

Rapporto Immobiliare Residenziale 2022: risultati 2021, mercato in crescitaRapporto Immobiliare Residenziale 2022: risultati 2021, mercato in crescita

Rapporto Immobiliare Residenziale 2022: risultati 2021, mercato in crescita

L’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Rapporto Immobiliare Residenziale 2022, relativo all’andamento delle compravendite di immobili nel corso del 2021.

Continua a leggere

Cessione Credito Energia e Gas: dal 7 luglio le Comunicazioni, come si procedeCessione Credito Energia e Gas: dal 7 luglio le Comunicazioni, come si procede

Cessione Credito Energia e Gas: dal 7 luglio le Comunicazioni, come si procede

Come sappiamo, il Bonus Energia e Gas concede un credito d’imposta per l’acquisto di prodotti energetici (energia elettrica e gas naturale), che può essere utilizzato in compensazione oppure mediante l’operazione di cessione del credito.

Continua a leggere

Superbonus 110%, credito frazionato: impossibile dopo la compensazioneSuperbonus 110%, credito frazionato: impossibile dopo la compensazione

Superbonus 110%, credito frazionato: impossibile dopo la compensazione

Per via dei tanti cambiamenti che hanno interessato la disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura con il Superbonus 110%, sempre più spesso si rende necessario approfondire gli aspetti più tecnici, come ad esempio l’utilizzo del credito frazionato.

Continua a leggere

Sismabonus Acquisti 110%: non valido se l'acquirente non sostiene la spesaSismabonus Acquisti 110%: non valido se l'acquirente non sostiene la spesa

Sismabonus Acquisti 110%: non valido se l'acquirente non sostiene la spesa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito di recente che il Sismabonus Acquisti 110% non può essere considerato idoneo se il titolare dell’immobile è differente dal soggetto che ha sostenuto la spesa per l'acquisto.

Continua a leggere

Superbonus 110%, si allarga la platea per la cessione del creditoSuperbonus 110%, si allarga la platea per la cessione del credito

Superbonus 110%, si allarga la platea per la cessione del credito

Dopo giorni di frequenti discussioni sul blocco del Superbonus 110% è in arrivo un’altra importante novità a riguardo.

Continua a leggere

Bonus Facciate: portoni ammessi se sono ornamentaliBonus Facciate: portoni ammessi se sono ornamentali

Bonus Facciate: portoni ammessi se sono ornamentali

Il Bonus Facciate è quell’incentivo che consente di svolgere lavori di rifacimento e restauro delle facciate degli edifici che risultano visibili da strade o spazi pubblici, e che si trovano in centro storico o aree residenziali ad elevata densità.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: ammesso il riacquisto, ma solo della piena proprietàBonus Prima Casa: ammesso il riacquisto, ma solo della piena proprietà

Bonus Prima Casa: ammesso il riacquisto, ma solo della piena proprietà

Il Bonus Prima Casa è un’agevolazione che consente di usufruire di una riduzione sul pagamento delle imposte legate all’acquisto della Prima Casa.

Continua a leggere

Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022

Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022

Si chiama Sismabonus acquisti ed è un'agevolazione fiscale che prevede la detrazione pari al 110% sul prezzo di acquisto di immobili antisismici. Il termine fissato inizialmente per il 30 giugno è prorogato al 31 dicembre 2022.

Continua a leggere

Proroghe edilizia privata: dopo i titoli anche gli incentiviProroghe edilizia privata: dopo i titoli anche gli incentivi

Proroghe edilizia privata: dopo i titoli anche gli incentivi

Il GSE annuncia che, dopo la proroga di un anno prevista per i termini di inizio/fine lavori nei titoli abilitativi in edilizia privata, sono interessati da differimento anche i termini per gli adempimenti riguardanti l’accesso agli incentivi

Continua a leggere

Aiuti di Stato: tempo fino al 30 novembre per l'autodichiarazioneAiuti di Stato: tempo fino al 30 novembre per l'autodichiarazione

Aiuti di Stato: tempo fino al 30 novembre per l'autodichiarazione

L'Agenzia delle Entrate annuncia la firma del nuovo Provvedimento con il quale si dispone la proroga fino al 30 novembre per l’invio dell’autodichiarazione, obbligatoria per le imprese che hanno usufruito dei cosiddetti “Aiuti di Stato”

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!