Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 39

Economia e Finanza - Pagina 39 di 118

Superbonus 110% post incendi: no se c’è il rimborso dell'assicurazioneSuperbonus 110% post incendi: no se c’è il rimborso dell'assicurazione

Superbonus 110% post incendi: no se c’è il rimborso dell'assicurazione

Il Superbonus 110% per interventi di efficienza energetica e lavori volti alla riduzione del rischio sismico può essere beneficiato anche per eseguire interventi su un edificio che è stato danneggiato da un incendio o da eventi calamitosi.

Continua a leggere

Superbonus 110% per unifamiliari: scadenza al 30 settembre, cosa sapereSuperbonus 110% per unifamiliari: scadenza al 30 settembre, cosa sapere

Superbonus 110% per unifamiliari: scadenza al 30 settembre, cosa sapere

La data del 30 settembre 2022 è sempre più vicina e questo significa che i soggetti che intendono usufruire del Superbonus 110% per l’esecuzione di lavori in edifici unifamiliari dovranno affrettare i tempi.

Continua a leggere

Superbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramicheSuperbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramiche

Superbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramiche

Le vetrate panoramiche sono sempre state oggetto di diversi dibattiti in merito alla loro realizzazione: scopriamo ora cosa cambia dall'inserimento di questa struttura nel Superbonus

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: se mancano le dichiarazioni, l'incentivo non spettaBonus Prima Casa: se mancano le dichiarazioni, l'incentivo non spetta

Bonus Prima Casa: se mancano le dichiarazioni, l'incentivo non spetta

Il Bonus Prima Casa concede la possibilità, a chi è in possesso dei requisiti richiesti, di acquistare un immobile da adibire a Prima Casa usufruendo di una significativa riduzione delle imposte legate all’atto d’acquisto

Continua a leggere

Bonus Energia e Gas: Codici e utilizzo per terzo trimestre 2022Bonus Energia e Gas: Codici e utilizzo per terzo trimestre 2022

Bonus Energia e Gas: Codici e utilizzo per terzo trimestre 2022

Il Bonus Energia e Gas concede un credito d’imposta per la parziale compensazione delle spese sostenute per l’acquisto di energia, gas e carburante a favore delle imprese energivore, non energivore, gasivore e non gasivore.

Continua a leggere

IVA agevolata lavori edili: la guida completaIVA agevolata lavori edili: la guida completa

IVA agevolata lavori edili: la guida completa

L'introduzione dell'IVA agevolata per i lavori edili rappresenta un'interessante opportunità in quanto sarà possibile effettuare anche ristrutturazioni beneficiando di aliquote ridotte al 4% e al 10%.

Continua a leggere

Superbonus 110%: sblocco crediti e più libertà, cosa cambia dopo DL Aiuti BISSuperbonus 110%: sblocco crediti e più libertà, cosa cambia dopo DL Aiuti BIS

Superbonus 110%: sblocco crediti e più libertà, cosa cambia dopo DL Aiuti BIS

Dopo settimane di dubbi e incertezze, abbiamo visto che con il DL Aiuti BIS si è giunti ad un accordo in merito allo sblocco dei crediti d’imposta relativi al Superbonus 110% e ai Bonus Casa che ammettono la scelta della cessione.

Continua a leggere

Contributo straordinario energia: calcolo base imponibile e dati LIPEContributo straordinario energia: calcolo base imponibile e dati LIPE

Contributo straordinario energia: calcolo base imponibile e dati LIPE

A causa del rincaro dei prezzi dell’energia, è stato disposto un contributo straordinario a titolo di prelievo solidaristico dovuto dai soggetti che producono, importano o rivendono energia elettrica, gas o prodotti petroliferi.

Continua a leggere

DL Aiuti BIS, Senato approva: Superbonus, cessione crediti e le altre novitàDL Aiuti BIS, Senato approva: Superbonus, cessione crediti e le altre novità

DL Aiuti BIS, Senato approva: Superbonus, cessione crediti e le altre novità

Nella giornata di ieri, 13 settembre 2022, il DL Aiuti BIS ha ottenuto l’approvazione in Aula del Senato con 182 voti favorevoli, nessun contrario e 21 astenuti.

Continua a leggere

Conto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiestaConto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiesta

Conto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiesta

Chi decide di eseguire un lavoro di efficientamento energetico vuole essere certo di far rientrare nelle proprie tasche l’investimento economico effettuato nel più breve tempo possibile. Questo è possibile usufruendo dei vantaggi del conto termico.

Continua a leggere

DL Aiuti BIS: trovata l'intesa in Aula sul SuperbonusDL Aiuti BIS: trovata l'intesa in Aula sul Superbonus

DL Aiuti BIS: trovata l'intesa in Aula sul Superbonus

È atteso per le ore 12:00 il nuovo esame in Aula del Senato del Decreto Aiuti BIS, il provvedimento messo in campo al fine di contrastare i rincari dei costi dell’energia e del gas, che dovrebbe sbloccare in tutto risorse per un ammontare pari a 17 miliardi di euro, e che contiene numerose forme di sostegno a favore di imprese e famiglie.

Continua a leggere

Sismabonus per edificio separato e lavori parziali: come funzionaSismabonus per edificio separato e lavori parziali: come funziona

Sismabonus per edificio separato e lavori parziali: come funziona

Il Sismabonus ammette la possibilità di effettuare interventi edilizi volti alla riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché l’acquisto di immobili demoliti e ricostruiti con criteri antisismici.

Continua a leggere

Sconto in fattura 2022: di cosa si tratta, come funziona e come posso richiederlo?Sconto in fattura 2022: di cosa si tratta, come funziona e come posso richiederlo?

Sconto in fattura 2022: di cosa si tratta, come funziona e come posso richiederlo?

Eseguendo opere con specifiche caratteristiche sarà possibile per imprese e privati recuperare parte del costo tramite la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Continua a leggere

Bonus Affitti: come funziona, quanto spetta, limiti versamentoBonus Affitti: come funziona, quanto spetta, limiti versamento

Bonus Affitti: come funziona, quanto spetta, limiti versamento

Con la risposta ad interpello n. 426 del 12 agosto 2022 si torna a parlare del Bonus Affitti concesso a favore delle imprese dall’art. 28 del DL n. 34 del 19 maggio 2020.

Continua a leggere

Niente Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari dopo il 1 Ottobre 2022Niente Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari dopo il 1 Ottobre 2022

Niente Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari dopo il 1 Ottobre 2022

A partire dal prossimo 1° ottobre 2022, gli interventi destinati agli edifici unifamiliari non potranno più beneficiare delle agevolazioni previste dal Superbonus 110%

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!