Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera

Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera

Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona FieraFoggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera
Ultimo Aggiornamento:

La Puglia è una delle regioni maggiormente colpite dal fenomeno della disponibilità di alloggi popolari e del loro utilizzo. Al fine di andare incontro ad una risoluzione, il 18 ottobre è avvenuto un incontro molto importante tra la Regione Puglia, il Comune di Foggia e ARCA Capitanata (Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare).

Le problematiche emerse in questo meeting, hanno portato gli enti a decidere per la realizzazione di 150 nuovi alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) da destinare alla zona Fiera di Foggia.

La disposizione del progetto

Presenti all’incontro i maggiori esponenti: Alfonso Pisicchio (assessore all’Urbanistica della Regione Puglia), Antonio Bove (assessore comunale a Foggia), Donato Pascarella (amministratore unico di ARCA Capitanata). Oltre a loro, c’erano anche vari tecnici e dirigenti collaboratori dei tre organi.

La decisione è questa. La Regione Puglia mette a disposizione di ARCA Capitanata il diritto di superficie di 22 mila m² posizionati nella zona Fiera del Comune di Foggia. La concessione del diritto avrà valenza per il tempo di 99 anni, e lo stanziamento è di circa 9 milioni di euro solo per Foggia. Compresi nei 14 milioni destinati a tutta la Regione.

L’assessore Pisicchio afferma di aver candidato il progetto alla Delibera Cipe n.127 del 22 dicembre 2017, per integrarlo nel programma di edilizia residenziale sociale. Sostiene che si tratta di una problematica a cui è necessario dare risposte certe nel minor tempo possibile. Dichiara inoltre che l’impegno e la vicinanza della Regione verso il lavoro dell’ARCA Capitanata è costante. E sottolinea che è necessario aiutare tutti i sindaci, che ogni giorno affrontano delle gravi difficoltà urbanistiche e sociali a causa del problema degli alloggi ERP.

La possibilità di riutilizzare i fondi GESCAL

Pisicchio propone inoltre un ultimo progetto che aiuterebbe a trovare fondi per risolvere l’emergenza abitativa. Parliamo del recupero dei fondi che tempo fa erano stati destinati al GESCAL. L’assessore afferma infatti che quei soldi la Puglia non li ha ancora spesi, per cui è possibile recuperarli e rimodularne la direzione, in modo da dirigerli verso nuovi progetti.

Il GESCAL (GEStione CAse per i Lavoratori) fu un fondo istituito in Italia con il Piano INA-Casa, e regolato dalla normativa n.60 del 14 febbraio 1963. L’obbiettivo era quello di costruire delle case per i lavoratori italiani, utilizzando i contributi maturati dagli stessi lavoratori. A causa delle numerose polemiche riguardanti la destinazione di questi fondi e l’ingiusta ripartizione tra pagatori e beneficiari, la legge venne abolita nel 1973.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

02/10/2023 11:16 - L’IMU (Imposta Municipale Unica) è l’imposta dovuta dai possessori di fabbricati (escluse prime case non di lusso), aree edificabili e terreni agricoli.
Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggiSuperbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

02/10/2023 09:45 - Il periodo tra il 2 e [..]
Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribassoNadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

28/09/2023 11:21 - L’economia italiana sta attraversando un periodo di rallentamento, un fenomeno [..]
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
TAGS: alloggi popolari, emergenza abitativa, foggia, fondi, nuovi alloggi, puglia

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!