Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Bonus Idrico 2021: ecco come funziona, sconto del 50% fino al 31 dicembre

Bonus Idrico 2021: ecco come funziona, sconto del 50% fino al 31 dicembre

Bonus Idrico 2021: ecco come funziona, sconto del 50% fino al 31 dicembreBonus Idrico 2021: ecco come funziona, sconto del 50% fino al 31 dicembre
Ultimo Aggiornamento:

Con la Legge di Bilancio 2021, abbiamo visto l’introduzione di numerose novità, tra cui il nuovo Bonus Idrico 2021.

Per questo progetto il Governo ha messo in campo 20 milioni di euro, con l’obiettivo di favorire il più possibile il risparmio di acqua nelle abitazioni e negli esercizi commerciali.

Vediamo come funziona il nuovo Bonus idrico 2021.

Bonus Idrico 2021: come funzionerà?

Il Bonus idrico 2021, in sostanza, nasce con lo scopo di agevolare i cittadini e le aziende nell’acquisto di apparecchiature idriche che limitino il grande spreco del bene più prezioso che oggi abbiamo: l’acqua.

Ancora non sono state definite le modalità per l’ottenimento del Bonus. Il Governo fa sapere però che il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio provvederà a comunicare tutte le disposizioni entro febbraio 2021.

Ciò che sappiamo per ora è che il Bonus per il risparmio dell’acqua è destinato alle persone fisiche residenti in Italia e alle attività commerciali con sede in Italia. Ma anche che l’incentivo non costituirà reddito imponibile e che non sarà considerato ai fini del calcolo del valore della situazione economica.

Il nuovo incentivo sarà finanziato dal Fondo per il risparmio di risorse idriche. E prevede uno stanziamento pari a 20 milioni di euro per l’anno 2021.

Limiti di spesa e interventi ammissibili

Il Bonus Idrico 2021, almeno fino all’ufficiale disposizione delle modalità di ottenimento, permetterà alle persone fisiche residenti in Italia di ottenere una detrazione fiscale pari al 50% su una spesa massima di 1.000 euro. Per gli esercizi commerciali funzionerà allo stesso modo, ma la spesa massima concessa è pari a 5.000 euro.

Gli interventi ammessi per l’ottenimento del Bonus sono i seguenti:

  • Acquisto e posa di vasi sanitari con volume massimo di scarico pari a 6 litri. Sono incluse le spese relative ai sistemi di scarico e opere murarie, con smontaggio dei sistemi preesistenti e montaggio dei nuovi elementi;
  • Acquisto e posa di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina. È inclusa l’installazione di dispositivi che controllino e limitino il flusso d’acqua, e che garantiscano una portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto. Anche in questo caso, rientreranno nella spesa le opere idrauliche e murarie;
  • Fornitura e installazione di soffioni doccia, che assicurino una portata uguale o inferiore a 9 litri al minuto. Sono compresi lo smontaggio, il montaggio e i relativi lavori idraulici.

Per poter beneficiare del Bonus idrico 2021, sarà necessario provvedere all’acquisto e all’installazione dei nuovi elementi entro il 31 dicembre 2021.

Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

02/10/2023 11:16 - L’IMU (Imposta Municipale Unica) è l’imposta dovuta dai possessori di fabbricati (escluse prime case non di lusso), aree edificabili e terreni agricoli.
Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggiSuperbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

02/10/2023 09:45 - Il periodo tra il 2 e [..]
Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribassoNadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

28/09/2023 11:21 - L’economia italiana sta attraversando un periodo di rallentamento, un fenomeno [..]
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
TAGS: acqua, bagno, bilancio, bonus, bonus idrico, Bonus Idrico 2021, cucina, governo, idrico, legge bilancio, miscelatori, rubinetti, sanitari

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!