Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili

Il Bonus Caldaia 2022 consente la sostituzione dell’impianto di climatizzazione con una caldaia ad alta efficienza energetica usufruendo delle detrazioni fiscali.

Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili
Ultimo Aggiornamento:

Il Bonus Caldaia 2022 consente la sostituzione dell’impianto di climatizzazione con una caldaia ad alta efficienza energetica usufruendo delle detrazioni fiscali.

Ci sono diversi incentivi che ammettono tale intervento tra quelli ammissibili, e infatti sostanzialmente non esiste un vero e proprio bonus caldaia. L’incentivo appartiene al più vasto rango delle agevolazioni mirate al miglioramento dell’efficienza energetica.

Vediamo di seguito quali sono le detrazioni fiscali con le quali è possibile sostituire l’impianto vecchio con una nuova caldaia.

Advertisement - Pubblicità

Bonus Caldaia 2022: Ecobonus 50%-85%

Il principale incentivo volto al miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici è ovviamente l’Ecobonus tradizionale, che tra gli altri interventi consente la sostituzione della vecchia caldaia con una nuova Caldaia a Condensazione di Classe A o superiore.

L’incentivo viene concesso nella misura del:

  • 50%, per la sostituzione della caldaia con un nuovo modello a condensazione minimo di Classe A;
  • 65%, per la sostituzione della caldaia con un nuovo modello a condensazione minimo di Classe A, e l’aggiunta di sistemi di termoregolazione evoluti.

Il tetto massimo di spesa per tale intervento è pari a 30.000 euro.

Per i condomini invece, la detrazione sarà pari a:

  • 70%-75%, con spesa massima di 40.000 euro da moltiplicare per ogni unità immobiliare;
  • 80%-85% (se si apportano anche miglioramenti delle prestazioni antisismiche), con un tetto massimo di 136.000 euro da moltiplicare per ogni appartamento presente.

È possibile scegliere di usufruire dell’Ecobonus:

Advertisement - Pubblicità

Bonus Ristrutturazioni 50%

Il Bonus Ristrutturazioni è quell’incentivo mirato principalmente ad agevolare gli interventi di manutenzione straordinaria su abitazioni ed edifici condominiali.

Tra gli interventi di manutenzione straordinaria, sono ammessi anche quelli volti al conseguimento di risparmi energetici, tra cui anche la sostituzione di una vecchia caldaia con una nuova ad alta efficienza energetica.

Il bonus Caldaia 2022 in questo caso ammette una spesa massima pari a 96.000 euro per le unità immobiliari indipendenti. Per quanto riguarda i condomini, il massimale è sempre di 96.000 euro, ma da moltiplicare per ogni unità presente nell’edificio.

La detrazione viene concessa unicamente nella misura del 50%.

Anche qui, c’è la possibilità di usufruirne con il 730 in un tempo di 10 anni, oppure di scegliere le opzioni più veloci dello sconto in fattura o della cessione del credito.

Advertisement - Pubblicità

Conto Termico 65%

Il Conto Termico è un incentivo gestito dal GSE (Gestore Servizi Energetici), mirato al conseguimento dell’efficienza energetica negli edifici. È rivolto ai privati, alle imprese e agli enti della PA.

Il conto termico ammette un recupero massimo del 65% delle somme spese per i seguenti interventi:

  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore;
  • Installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, che siano integrati o meno con l’impianto di climatizzazione invernale;
  • Sostituzione di scaldacqua elettrici con dei nuovi a pompa di calore.

Non è possibile utilizzare l’incentivo recuperando parte delle spese sostenute in detrazione, così come non è concesso scegliere lo sconto in fattura o la cessione del credito.

La somma spettante sarà erogata direttamente con bonifico sul conto corrente del beneficiario, entro un massimo di 2 mesi dall’accettazione della richiesta. Per importi fino a 5.000 euro, il recupero avviene in un’unica soluzione. Per gli importi maggiori, il GSE procederà con più bonifici (minimo 2 massimo 5), di cui uno ogni anno di spettanza.

Advertisement - Pubblicità

Bonus Caldaia 2022: il Superbonus 110%

Come ormai ben sappiamo, anche il Superbonus 110% (rango Ecobonus 110%) concede di sostituire il vecchio impianto di climatizzazione invernale con dei nuovi sistemi ad alta efficienza energetica.

L’intervento rientra tra quelli trainanti, dunque può essere eseguito da solo, oppure si può legare ad esso un intervento trainato (aggiuntivo). Il criterio fondamentale da rispettare è che, a fine lavori, l’edificio consegua il raggiungimento della Classe energetica più elevata A (o che almeno si ottenga un miglioramento di 2 Classi rispetto a prima).

La sostituzione del vecchio impianto di climatizzazione con l’installazione di una caldaia a condensazione (o di una delle altre tipologie di impianto ammesse – vedi qui quali) è un intervento concesso nella misura del 110%, con i seguenti massimali di spesa:

  • 30.000 euro, per gli immobili unifamiliari o unità funzionalmente indipendenti;
  • 20.000 euro, da moltiplicare per ogni appartamento, per i condomini che contano fino a 8 unità immobiliari;
  • 15.000 euro, da moltiplicare per il numero delle unità, per i condomini composti da più di 8 unità abitative.

È possibile usufruire del Superbonus 110% con la:



Richiedi informazioni per Bonus, Casa, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

ATH ARCO - radiatore elettrico ad accumulo ed irraggiamentoATH ARCO - radiatore elettrico ad accumulo ed irraggiamento

ATH ARCO - radiatore elettrico ad accumulo ed irraggiamento

Radiatore elettrico in pietra sottile con accumulatore al silicio, con profilo curvo
ATH HELIOS HEATER - Radiatore a onde medie veloci per grandi spazi ed esterniATH HELIOS HEATER - Radiatore a onde medie veloci per grandi spazi ed esterni

ATH HELIOS HEATER - Radiatore a onde medie veloci per grandi spazi ed esterni

Radiatore a onde medie veloci per grandi spazi ed [..]
Pronto Camino Classic SENZA PORTAPronto Camino Classic SENZA PORTA

Pronto Camino Classic SENZA PORTA

Il Camino pronto per l'installazione
Castiello 3.1 Long SMALL LEGNACastiello 3.1 Long SMALL LEGNA

Castiello 3.1 Long SMALL LEGNA

L'Alternativa al Termocamino
Pronto Camino Long DUO SENZA PORTAPronto Camino Long DUO SENZA PORTA

Pronto Camino Long DUO SENZA PORTA

Lo spettacolo del Fuoco da ogni prospettiva
Vedi tutti i Prodotti in Riscaldamento

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
Come correggere un errore nella dichiarazione di successioneCome correggere un errore nella dichiarazione di successione

Come correggere un errore nella dichiarazione di successione

10/07/2025 08:38 - Correggere errori nella dichiarazione di successione è possibile con una [..]
TAGS: bonus, bonus caldaia, caldaia, climatizzazione, conto termico, detrazioni fiscali, efficienza energetica, gestore servizi energetici, gse, impianto

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!