Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Sisma Bonus » Pagina 2

Sisma Bonus - Pagina 2 di 6

Acquisto case antisismiche: come funziona la detrazione?Acquisto case antisismiche: come funziona la detrazione?

Acquisto case antisismiche: come funziona la detrazione?

Iil Sisma Bonus è stato ampliato in Sisma Bonus Acquisti, che consente agli acquirenti di case antisismiche, previo il rispetto delle condizioni ivi previste, di poter beneficiare di una consistente detrazione di imposta.

Continua a leggere

Sismabonus: A chi spetta? quali sono i benefici?Sismabonus: A chi spetta? quali sono i benefici?

Sismabonus: A chi spetta? quali sono i benefici?

Il Sismabonus è una detrazione che viene applicata su alcune precise unità immobiliari o su parti comuni degli edifici che si trovano nelle zone sismiche a rischio in Italia.

Continua a leggere

Sismabonus: Come richiedere il bonus, tutta la documentazione necessariaSismabonus: Come richiedere il bonus, tutta la documentazione necessaria

Sismabonus: Come richiedere il bonus, tutta la documentazione necessaria

Mettere in sicurezza il proprio immobile e conseguentemente accrescerne il valore di mercato oggi è più semplice e conveniente. Tutto questo grazie al beneficio statale denominato Sismabonus.

Continua a leggere

Sismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?Sismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?

Sismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?

Il sistema del Sismabonus consente di poter ottenere una vantaggiosa agevolazione fiscale nel caso si debbano effettuare degli interventi di messa in sicurezza antisismica su abitazioni collocate in aree giudicate a rischio.

Continua a leggere

Superbonus 110%: asseverazione, spese valide solo dopo passaggio ZonaSuperbonus 110%: asseverazione, spese valide solo dopo passaggio Zona

Superbonus 110%: asseverazione, spese valide solo dopo passaggio Zona

Con una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, torniamo a parlare del Superbonus 110% in riferimento agli interventi di riduzione del rischio sismico e alla conseguente asseverazione che bisogna presentare.

Continua a leggere

Sismabonus Acquisti: attestazione di conformità, importanti chiarimentiSismabonus Acquisti: attestazione di conformità, importanti chiarimenti

Sismabonus Acquisti: attestazione di conformità, importanti chiarimenti

Con una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, si torna a parlare del Sismabonus Acquisti, incentivo per il quale, lo sappiamo, prestare attenzione alle date è fondamentale.

Continua a leggere

Bonus Casa, proroghe e limitazioni: cosa accadrà da gennaio 2022Bonus Casa, proroghe e limitazioni: cosa accadrà da gennaio 2022

Bonus Casa, proroghe e limitazioni: cosa accadrà da gennaio 2022

La prima e la seconda bozza del disegno di legge per la Legge di Bilancio 2022, come abbiamo potuto vedere, annunciano diversi cambiamenti nell’utilizzo di tutti i bonus casa a partire dal 1° gennaio 2022.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus Acquisti: asseverazione sismica, occhio alle scadenzeSuperbonus e Sismabonus Acquisti: asseverazione sismica, occhio alle scadenze

Superbonus e Sismabonus Acquisti: asseverazione sismica, occhio alle scadenze

Il Superbonus, in riferimento al Sismabonus Acquisti 110%, può consentire il rilascio tardivo dell’asseverazione sismica nel caso in cui l’edificio sia stato trasferito in Zona 3 di rischio dalla nuova classificazione aggiornata ad aprile 2021?

Continua a leggere

Superbonus 110% e asseverazione tardiva: novità e ultimi chiarimentiSuperbonus 110% e asseverazione tardiva: novità e ultimi chiarimenti

Superbonus 110% e asseverazione tardiva: novità e ultimi chiarimenti

Abbiamo parlato diverse volte dell’asseverazione sismica obbligatoria ai fini dell’accesso al Superbonus 110% per i lavori volti alla riduzione del rischio sismico. Ad oggi torniamo a parlare del Superbonus 110% e dei casi di asseverazione tardiva con 2 nuove risposte ad interpello.

Continua a leggere

Superbonus 110%, interventi riparazione o locali: quali sono, come definirliSuperbonus 110%, interventi riparazione o locali: quali sono, come definirli

Superbonus 110%, interventi riparazione o locali: quali sono, come definirli

Ricollegandoci ad una nuova risposta ad interpello del Fisco, vediamo di seguito come individuare gli interventi di riparazione e locale, e quali di questi possono accedere al Superbonus 110%.

Continua a leggere

Bonus Casa, Eco-Sisma-Facciate: i Fondi Pensione possono accedervi?Bonus Casa, Eco-Sisma-Facciate: i Fondi Pensione possono accedervi?

Bonus Casa, Eco-Sisma-Facciate: i Fondi Pensione possono accedervi?

I Fondi Pensione possono rientrare tra i beneficiari dei Bonus Casa: Ecobonus, Sismabonus e Bonus Facciate? Di seguito risponderemo a queste domande con l’ausilio di una recente risposta ad interpello emessa dall’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus Acquisti: spese, massimali, chiarimentiSuperbonus e Sismabonus Acquisti: spese, massimali, chiarimenti

Superbonus e Sismabonus Acquisti: spese, massimali, chiarimenti

Con una recente risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate fornisce nuove delucidazioni in merito all’applicabilità del Superbonus 110% e del Sismabonus Acquisti.

Continua a leggere

Sismabonus 110% per interventi in centro storico: ultimi chiarimentiSismabonus 110% per interventi in centro storico: ultimi chiarimenti

Sismabonus 110% per interventi in centro storico: ultimi chiarimenti

Una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate risponde a vari quesiti posti da un contribuente in merito alla realizzazione di interventi volti al rischio sismico in centro storico, con l’intenzione di beneficiare del Sismabonus 110%.

Continua a leggere

Sismabonus 110%: polizza calamità con detrazione 90%, come funzionaSismabonus 110%: polizza calamità con detrazione 90%, come funziona

Sismabonus 110%: polizza calamità con detrazione 90%, come funziona

La possibilità di portare in detrazione parte delle spese sostenute per pagare la polizza per calamità sull’immobile esiste dal 1° gennaio 2018. Vediamo di seguito come funziona la detrazione sulla polizza per calamità col Superbonus.

Continua a leggere

Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%

Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%

Con la nuova classificazione delle Zone di Rischio Sismico aggiornate ad aprile 2021, c’è ancora parecchia confusione riguardo agli incentivi che agevolano gli interventi di consolidamento antisismico.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!