Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Ecobonus » Rifacimento pavimenti: possibile usufruire dell’Ecobonus 110%?

Rifacimento pavimenti: possibile usufruire dell’Ecobonus 110%?

Rifacimento pavimenti: possibile usufruire dell’Ecobonus 110%?Rifacimento pavimenti: possibile usufruire dell’Ecobonus 110%?
Ultimo Aggiornamento:

Il rifacimento dei pavimenti è un intervento che può essere incluso in differenti tipologie di agevolazione fiscale.

È possibile infatti eseguire lavori sulla pavimentazione con: il Bonus Ristrutturazioni al 50%, l’Ecobonus dal 50% all’85%, e anche con il Super Ecobonus 110%.

Dunque la risposta è affermativa, usufruire del Superbonus 110% per intervenire sui pavimenti è possibile. Come sempre però, ci sono delle precise condizioni da tenere in conto.

Rifacimento pavimenti con Ecobonus 110%: possibili alternative

Nell’ottica dell’Ecobonus 110%, il rifacimento dei pavimenti con fornitura e posa in opera rientra tra gli interventi legati al rifacimento delle superfici interne ed esterne. Ma si tratterà di un intervento trainato, per cui dovrà essere conseguito in concomitanza con altri lavori più rilevanti.

Per quanto riguarda il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus nella misura tradizionale, il rifacimento dei pavimenti può essere eseguito in modi differenti a seconda del tipo di struttura.

Se il fabbricato è un condominio:

  • Negli ambienti interni sarà possibile intervenire sulla riparazione e il rifacimento dei pavimenti nelle parti comuni, a patto che non si verifichino modifiche in merito al collocamento della pavimentazione rispetto alla disposizione precedente;
  • Negli ambienti esterni gli interventi sono comunque ammessi, ma la nuova pavimentazione dovrà risultare uguale alla precedente in base a collocamento, dimensione e materiali.

Se si tratta di una casa privata invece, non sono ammessi interventi finalizzati puramente al miglioramento estetico, che rientrano nei lavori di manutenzione ordinaria. Si dovrà provvedere infatti ad eseguire anche progetti di manutenzione straordinaria.

Ecobonus 110%: necessario installare riscaldamento a pavimento

Ma torniamo all’Ecobonus 110%. È possibile eseguire il rifacimento dei pavimenti anche con la misura massima concessa dalle agevolazioni fiscali.

Come sappiamo però, in questo caso sarà obbligatorio dimostrare un miglioramento delle prestazioni energetiche (raggiungendo la classe più elevata o facendo un salto minimo di 2 classi).

Dunque si potrà procedere con interventi sulla pavimentazione solo nel caso in cui si installi un impianto di riscaldamento a pavimento. Scelta ecologica che comporta notevoli vantaggi, sia in termini di consumi in bolletta, sia in relazione all’impatto ambientale.

Ricordiamo, come abbiamo accennato anche prima, che per beneficiare dell’Ecobonus 110% per questo tipo di intervento, bisognerà eseguire anche almeno un lavoro edilizio trainante. Per esempio, sostituendo l’impianto di climatizzazione o installando il cappotto termico.

Richiedi informazioni per Bonus, Casa, Detrazioni Fiscali, Ecobonus, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Ecobonus: scheda descrittiva e spese a cavallo di 2 anni, come funzionaEcobonus: scheda descrittiva e spese a cavallo di 2 anni, come funziona

Ecobonus: scheda descrittiva e spese a cavallo di 2 anni, come funziona

18/09/2023 11:56 - La scheda descrittiva da trasmettere all’ENEA è tra i documenti obbligatori per accedere all’Ecobonus. Cosa accade però se i lavori o le spese sono stati conseguiti a cavallo di 2 anni diversi?
Scheda descrittiva Ecobonus: cosa c'è da sapereScheda descrittiva Ecobonus: cosa c'è da sapere

Scheda descrittiva Ecobonus: cosa c'è da sapere

15/09/2023 14:21 - La scheda descrittiva è uno dei documenti obbligatori richiesti per l’accesso [..]
Ecobonus: i documenti obbligatori in base agli interventiEcobonus: i documenti obbligatori in base agli interventi

Ecobonus: i documenti obbligatori in base agli interventi

12/09/2023 10:29 - Grazie all’Ecobonus è possibile usufruire di una detrazione IRPEF o IRES per la [..]
Ecobonus: tutti i documenti da controllare e conservareEcobonus: tutti i documenti da controllare e conservare

Ecobonus: tutti i documenti da controllare e conservare

11/09/2023 11:11 - L’Ecobonus prevede una detrazione al 65% o 50% a seconda di quali interventi di [..]
TAGS: ecobonus, ecobonus110%, pavimenti, Superbonus, superecobonus

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!