Anche per il 2024 il Governo ha deciso di proseguire con l'erogazione dei bonus di sostegno, introdotti nel 2020 in seguito all'avvento del Covid.
Cappotto termico nel 2024 con Superbonus, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni, ecco quello che c'è da sapere per una scelta coscienziosa e vantaggiosa.
Le cassette postali sono un elemento essenziale in ogni condominio, non solo per una questione di praticità ma anche per adempiere a specifiche normative legali.
Lo stop decisivo è arrivato durante la seduta plenaria del Parlamento Europeo dove, tra favorevoli, contrari e astenuti, è stato fatto un ulteriore passo avanti per il conseguimento del tanto agognato green deal.
Il Modello di Certificazione Unica 2024, spesso abbreviato in CU 2024, è un documento fiscale italiano che rappresenta una parte fondamentale del sistema di dichiarazione dei redditi nel paese.
Il bonus condizionatori 2024 incentiva l'acquisto di sistemi efficienti, con detrazioni fino al 70%. Accessibile a vari beneficiari, promuove sostenibilità e risparmio energetico, pur con novità su sconto in fattura e cessione del credito.
Per affrontare le criticità emerse con l'attuale gestione del Superbonus, l’ANCE ha avanzato due proposte concrete, entrambe mirate a garantire un'esecuzione più efficace e ordinata dei lavori edilizi.
Vediamo quali sono i vantaggi nel richiedere il bonus bagno 2024, conoscerne le normative, quali sono le restrizioni, le modalità per ottenerlo e in che modo evitare di incorrere in sanzioni amministrative o penali.
Alla fine del 2023, il mercato dei mutui e dei finanziamenti in Italia ha mostrato segnali misti. Mentre i tassi dei mutui per le famiglie hanno visto una leggera diminuzione, quelli per le aziende hanno continuato a crescere.
L’Esecutivo licenzia il 28 dicembre 2023 il testo del cosiddetto decreto-legge Superbonus, escludendo a sorpresa dall’oggi al domani, serramenti ed infissi dal Bonus Barriere Architettoniche 75%.